#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Si conclude la rassegna ‘Oltre il giardino’ con lo spettacolo ‘Quei due’ alla Reggia di Portici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 21 luglio si conclude la rassegna “Oltre il giardino” con il debutto dello spettacolo “Quei due”, in scena alle 18.30 presso il Giardino segreto della Reggia di Portici. La rassegna, ideata da Mario Gelardi, è realizzata in collaborazione con l’associazione BLab, organizzata da Idee fuori scena e dall’associazione Nuovo Teatro Sanità, in sinergia con il MUSA – Musei della Reggia di Portici e il Dipartimento di Agraria, con il sostegno di ConTRA Group, sponsor della rassegna. “Quei due”, scritto da Ciro Burzo e diretto da Carlo Geltrude, vede la partecipazione degli attori Gaetano Migliaccio e Giovanna Sannino, protagonisti della fiction “Mare fuori”. Lo spettacolo si propone di denunciare senza ipocrisie gli abusi all’interno della coppia. Il costo del biglietto è 15 euro.

La tematica

“Quei due” porta in scena una relazione d’amore tossica, esplorando comportamenti subdoli che spesso vengono sottovalutati o accettati come parte integrante di un rapporto amoroso. Questo amore, in realtà, si trasforma in ossessione e privazione. Lo spettatore ha l’opportunità di osservare la relazione tra i due protagonisti, raccontata tramite vari quadri, portandoci in luoghi e tempi diversi. La narrazione frammentata dello spettacolo rappresenta situazioni e dialoghi che richiamano esperienze quotidiane e reali. L’obiettivo è invitare il pubblico a esaminare criticamente le ambiguità della violenza e a cercare una maggiore consapevolezza delle dinamiche di potere all’interno dei rapporti amorosi.

Le parole del regista Carlo Geltrude

Carlo Geltrude, regista dello spettacolo, spiega: “Nello spettacolo la metafora delle fasi lunari viene restituita registicamente attraverso il ritmo scenico, cercando di rappresentare il preludio della violenza all’interno del rapporto. Nelle prime fasi la violenza è solo intravista: si manifesta in piccoli gesti quotidiani. È presente, ma non interamente riconoscibile e, per questo, più insidiosa. Il rapporto tra i protagonisti cresce sotto lo sguardo degli spettatori, finché la tensione diventa pienamente visibile. La luna, come la violenza, in realtà è sempre piena, anche quando noi non la vediamo, e aspetta solo di mostrarsi completamente per quello che è“.

Informazioni pratiche

Per chi volesse assistere allo spettacolo, il costo del biglietto unico è di 15 €. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite WhatsApp al numero 3470963808 o inviando una mail a oltreilgiardinobotteghino@gmail.com. La Reggia di Portici si trova in Via Università 100, Portici (Na), e offre parcheggio gratuito all’interno della struttura.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 18 Luglio 2024 - 12:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie