Musica

Nostalgia90 apre la rassegna estiva all’Arena dei Templi di Paestum

Condivid

Sabato 6 luglio, alle ore 22.00, l’Arena dei Templi di Paestum aprirà le sue porte con l’inaugurazione del calendario eventi 2024.

L’ingresso è gratuito e l’occasione sarà arricchita da un’esperienza unica: Nostalgia90, un format originario del Cilento, nato nel 2015 e presto divenuto la più grande community europea dedicata agli anni ’90, prenderà il centro della scena.

Un Format di Successo

Nostalgia90, organizzato da Angelo Radano e Alessio Testa, ha conquistato il pubblico con spettacoli curati nei minimi dettagli, che celebrano i gloriosi anni ’90. Questo decennio, ricco di successi e caratterizzato dall’entusiasmo per il progresso e l’apertura al mondo, rivive attraverso il format, specialmente dopo la pandemia, periodo che ha visto crescere l’esigenza di ritrovare quelle sensazioni di libertà e pace.

Un Tuffo negli Anni ’90

Gli organizzatori spiegano che fino agli anni ’90, la gente era entusiasta di vivere con l’avvento di telefoni, emittenti radiofoniche e computer. Mark McGrath degli Sugar Ray, ad esempio, ama dire al suo pubblico: “Benvenuti negli anni ’90. Qualcuno di noi non se n’è mai andato”. McGrath evidenzia la mancanza di identità del nuovo millennio, manifestando una nostalgia per un’epoca più definita e riconoscibile.

Musica e Divertimento

Nostalgia90 trasforma ogni evento in una discoteca all’aperto, con musica, animazione a tema, scenografie e allestimenti tipici degli anni ’90. Ballerine, mascotte, gadgets ed effetti speciali completano l’atmosfera. Il dj set farà ballare e cantare il pubblico con remix dance di brani celebri come “What is Love” di Haddaway, “L’Amour Toujours” di Gigi D’Agostino, “Blue” degli Eiffel 65, “Sweet Dreams” di La Bouche, “The Rhythm of the Night” di Corona, e molti altri successi italiani e internazionali.

Un’Attesa per i Grandi Concerti

Dopo l’inaugurazione, l’Arena dei Templi ospiterà una serie di grandi concerti a partire dal 20 luglio. Tra gli artisti in programma figurano nomi di rilievo come Calcutta, Manu Chao, Pooh, Antonello Venditti, Tommaso Paradiso e altri, rendendo l’estate 2024 un periodo imperdibile per gli amanti della musica. Questo evento, gratuito e a pochi passi dal Parco Archeologico di Paestum, offre un’occasione unica per rivivere l’energia e la spensieratezza degli anni ’90, equivalendo a un tuffo nel passato che affascinerà sia chi quegli anni li ha vissuti che le nuove generazioni.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Luglio 2024 - 16:37
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei modelli di ‘Polis’

Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:31

Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati in quattro

Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:21

Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:44

Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in due ristoranti

Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:19

Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due anni

Ercolano  – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59

Le migliori compagnie di noleggio aerei privati

Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59