“Nostalgia90” prosegue il suo elettrizzante tour estivo, giungendo domani, giovedì 25 luglio 2024, alle ore 21.30, a Castellammare di Stabia, in Piazza Amendola, per una serata che promette puro divertimento. Nato nel 2015 nel Cilento, questo format originale è diventato oggi la più grande community europea dedicata agli anni ’90, con ben 1,5 milioni di contatti su Facebook e 300.000 su Instagram. Grazie all’organizzazione di Angelo Radano e Alessio Testa, “Nostalgia90” riscuote successo ovunque approdi.
Il fenomeno “Nostalgia90” è esploso gradualmente, grazie a spettacoli curati in ogni dettaglio e dedicati a un decennio che ha visto una quantità incredibile di successi e l’entusiasmo di una generazione. Gli anni ’90 rappresentano un’epoca in cui si sognava ancora il progresso e ci si apriva al mondo in maniera definitiva. Dopo la pandemia, la voglia di ripartire si è fatta sentire ancora più forte, riscoprendo quelle sensazioni di libertà e di pace che caratterizzavano quegli anni.
Gli organizzatori del fortunato format spiegano: “Fino agli anni ’90 la gente non vedeva l’ora di vivere. Avevamo telefoni, emittenti radiofoniche e computer, ed era come se sapessimo come sarebbe diventata la vita con le tecnologie ultrasofisticate. Scienza, economia, arte, musica: tutto stava andando a gonfie vele”. Mark McGrath degli Sugar Ray esprime spesso al pubblico la sua nostalgia per gli anni ’90, sottolineando una presunta mancanza di identità del nuovo millennio: “Come li vorresti chiamare? I duemila? Nessuno sa come chiamarli. Nessuno sa quando sono iniziati e quando sono finiti”.
Lo spettacolo live itinerante di “Nostalgia90” si trasforma in una discoteca all’aperto, fatta di musica, animazione a tema, allestimenti anni ’90, scenografie, ballerine, mascotte, gadget ed effetti speciali. Il pubblico potrà ballare e cantare al ritmo del dj set che proporrà tutti i brani più celebri di quell’epoca, remixati in chiave dance. Da “What is Love” di Haddaway a “L’Amour Toujours” di Gigi D’Agostino, passando per “Blue” degli Eiffel 65 e “Sweet Dreams” dei La Bouche, senza dimenticare altri grandi successi di artisti come Alexia, Prezioso, Cappella, Snap, e Robert Miles. Questi tormentoni, amati dagli adolescenti di ieri e di oggi, faranno rivivere le emozioni di un decennio indimenticabile.
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto
Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto
L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto