Napoli. Ancora guai giudiziari per il potente narcotrafficante Raffaele Imperiale, originario di Castellammare di Stabia e legato a doppio filo agli scissionisti degli Amato Pagano, noto come il “boss dei Van Gogh”.
Contenuti
Il Gup di Napoli, Maria Luisa Miranda, lo ha condannato a 15 anni e 8 mesi di reclusione, al termine di un processo celebrato con rito abbreviato. La pena include anche la confisca di un’isola di proprietà di Imperiale, situata in un arcipelago artificiale di fronte a Dubai.
Questa nuova condanna si aggiunge ai 9 anni e 6 mesi che Imperiale sta già scontando per traffico internazionale di stupefacenti e associazione mafiosa. Il suo socio, Bruno Carbone, ha ricevuto una condanna di 14 anni di reclusione.
Imperiale, collaborando con la giustizia, ha permesso il ritrovamento di due inestimabili quadri di Van Gogh nel 2016. Le tele, rubate nel 2002 dal museo di Amsterdam dedicato al pittore fiammingo, erano nascoste nella villa dei genitori a Castellammare di Stabia, città natale di Imperiale.
Nel novembre 2023, durante il processo, Imperiale ha ceduto alle autorità italiane la sua isola a Dubai, chiamata “Taiwan”. L’isola, inizialmente intestata a una società, era in realtà di sua proprietà.
Dopo una latitanza a Dubai, Imperiale è stato arrestato nell’agosto 2021 e poi estradato in Italia.
Imperiale era già stato condannato in passato a 8 anni e 4 mesi di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti. La pena era stata aumentata a 9 anni e 6 mesi dopo il riconoscimento dell’associazione mafiosa.
Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca”
NAPOLI – Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, una riunione di aggiornamento… Leggi tutto
NAPOLI – Ricercato da due settimane, è stato sorpreso in un bed and breakfast a… Leggi tutto
È morto all’età di 27 anni Thiago Elar, tiktoker lombardo seguito da migliaia di persone… Leggi tutto
Napoli– La Giunta comunale ha approvato il Documento di Indirizzo alla Progettazione per la ristrutturazione… Leggi tutto
Non solo Napoli e non solo Euro2032: per Nino Simeone, presidente della Commissione Infrastrutture del… Leggi tutto
Napoli scommette sullo sport come strumento di rinascita urbana e coesione sociale, e lo fa… Leggi tutto