Cultura

Le innovazioni estive al Museo Cappella Sansevero

Condivid

Il Museo Cappella Sansevero, uno dei gioielli barocchi di Napoli, presenta una serie di importanti novità per l’estate 2024. A partire da luglio, l’esperienza di visita sarà ulteriormente migliorata grazie all’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione, che garantirà ambienti freschi e confortevoli anche durante le giornate più calde.

Climatizzazione e Comfort

La nuova climatizzazione è il risultato di un lungo e accurato processo di analisi e di una stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli. Questa iniziativa sottolinea l’impegno del museo nel migliorare il comfort dei visitatori e la fruibilità delle opere, senza compromettere la conservazione del patrimonio artistico.

Aperture Straordinarie

Per rispondere alla crescente richiesta di visite durante l’estate, il Museo Cappella Sansevero rimarrà aperto tutti i giorni ad agosto, dal 1 al 31, senza la consueta chiusura settimanale del martedì. I biglietti devono essere riservati in anticipo attraverso il sito ufficiale del museo, https://ticket.museosansevero.it. Questa apertura straordinaria permetterà a un numero maggiore di visitatori di apprezzare il fascino del museo in un periodo di alta domanda.

Miglioramento dell’Accessibilità

L’accessibilità è un tema centrale per il Museo Cappella Sansevero. Dal 1° luglio, è disponibile online la versione francese del sito web ufficiale, https://www.museosansevero.it/fr. La traduzione integrale del sito offre ai visitatori francofoni tutte le informazioni necessarie per arricchire la loro esperienza, sia pre che post visita. Il sito è stato progettato per garantire una navigazione semplice e intuitiva, anche per le persone con disabilità.

Font Dyslexia Friendly

Un’altra importante iniziativa riguarda la recente sostituzione dei pannelli informativi all’interno del museo. I nuovi pannelli utilizzano un font dyslexia friendly fornito da EasyReading Multimedia Srl, che facilita la lettura anche per persone con dislessia. Questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti nell’accoglienza dei visitatori, consentendo una fruizione delle informazioni più fluida e inclusiva. Le novità introdotte testimoniano l’attenzione del Museo Cappella Sansevero nel migliorare continuamente l’esperienza culturale dei suoi visitatori, nel pieno rispetto del prezioso patrimonio artistico custodito.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Luglio 2024 - 17:42

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in campo con i suoi ricercatori

Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:57

Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:26

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio

Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:11

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 31 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:03

Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi carenze di sicurezza

Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:58

Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio Ciaramella, era latitante

Si nascondeva nel cuore del litorale domitio, a Castel Volturno, il 33enne Lucio Ciaramella, originario… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:48