#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Le innovazioni estive al Museo Cappella Sansevero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Museo Cappella Sansevero, uno dei gioielli barocchi di Napoli, presenta una serie di importanti novità per l’estate 2024. A partire da luglio, l’esperienza di visita sarà ulteriormente migliorata grazie all’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione, che garantirà ambienti freschi e confortevoli anche durante le giornate più calde.

Climatizzazione e Comfort

La nuova climatizzazione è il risultato di un lungo e accurato processo di analisi e di una stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli. Questa iniziativa sottolinea l’impegno del museo nel migliorare il comfort dei visitatori e la fruibilità delle opere, senza compromettere la conservazione del patrimonio artistico.

Aperture Straordinarie

Per rispondere alla crescente richiesta di visite durante l’estate, il Museo Cappella Sansevero rimarrà aperto tutti i giorni ad agosto, dal 1 al 31, senza la consueta chiusura settimanale del martedì. I biglietti devono essere riservati in anticipo attraverso il sito ufficiale del museo, https://ticket.museosansevero.it. Questa apertura straordinaria permetterà a un numero maggiore di visitatori di apprezzare il fascino del museo in un periodo di alta domanda.

Miglioramento dell’Accessibilità

L’accessibilità è un tema centrale per il Museo Cappella Sansevero. Dal 1° luglio, è disponibile online la versione francese del sito web ufficiale, https://www.museosansevero.it/fr. La traduzione integrale del sito offre ai visitatori francofoni tutte le informazioni necessarie per arricchire la loro esperienza, sia pre che post visita. Il sito è stato progettato per garantire una navigazione semplice e intuitiva, anche per le persone con disabilità.

Font Dyslexia Friendly

Un’altra importante iniziativa riguarda la recente sostituzione dei pannelli informativi all’interno del museo. I nuovi pannelli utilizzano un font dyslexia friendly fornito da EasyReading Multimedia Srl, che facilita la lettura anche per persone con dislessia. Questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti nell’accoglienza dei visitatori, consentendo una fruizione delle informazioni più fluida e inclusiva. Le novità introdotte testimoniano l’attenzione del Museo Cappella Sansevero nel migliorare continuamente l’esperienza culturale dei suoi visitatori, nel pieno rispetto del prezioso patrimonio artistico custodito.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2024 - 17:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento