Teatro

Marateatro Festival: Francesco Di Leva e Adriano Pantaleo con ‘Quotidiane ispirazioni’

Condivid

Tutto pronto per l’11ª edizione del Marateatro Festival, la manifestazione culturale che si svolge d’estate a Maratea dal 2014, sotto la direzione artistica del regista Giuseppe Miale di Mauro. Insieme ad altri importanti eventi che si tengono in Basilicata, il Marateatro Festival, grazie all’impegno e alla caparbietà dell’organizzatrice Beatrice Federico, è diventato un punto di riferimento e crocevia di un pubblico decisamente trasversale, in una città viva e culturalmente dinamica, meta fissa di turisti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.

Il Mare come Punto di Partenza

Anche quest’anno il festival parte dal mare, con il laboratorio di progettazione visiva “SeeTheSea” a cura di Carmine Luino. Per partecipare non occorre alcun requisito e non bisogna necessariamente saper disegnare. Quattro giorni intensi all’insegna del disegno e della scoperta della salvaguardia ambientale. Il 26 luglio ci sarà la mostra collettiva delle opere realizzate.

Eventi Inaugurali nella Piazza Buraglia

La rassegna partirà ufficialmente in una location inedita, i balconi di Piazza Buraglia, che ospiterà il 5 agosto il concerto de “Le Armonie”, un trio tutto al femminile che si prefigge di promuovere la canzone della tradizione napoletana e italiana, affinché questo prezioso patrimonio non venga mai dimenticato.

Si prosegue il 6 agosto, ancora ai balconi di Piazza Buraglia, con lo spettacolo “Quotidiane Ispirazioni”, un viaggio di musica e parole tra le grandi eredità artistiche della città di Napoli. Interpretato da Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudino, con Emanuele Ammendola alla voce e al contrabbasso, lo spettacolo mette al centro la musica e la poesia partenopea, fonti di ispirazione quotidiana per musicisti e attori.

Un Viaggio con Giuliana De Sio

Il 12 agosto al Teatro del Mare al Santavenere arriva Giuliana De Sio con “Favolosa”. Ispirandosi ai racconti di Giambattista Basile, la grande attrice, attraverso una scelta originale di brani musicali che hanno segnato alcuni momenti importanti del suo percorso, ci accompagna in un viaggio magico e viscerale, fatto di storie surreali appartenenti alla nostra tradizione. Diversi gli scenari, mille i volti e tante le contraddizioni, nelle quali da sempre convivono vitalità e disperazione. Con lei sul palco Marco Zurzolo al sax, Cinzia Gangarella al pianoforte e Sasà Flauto alla chitarra.

Conclusione al Parco Forraina

L’11ª edizione del festival terminerà il 18 agosto al Parco Forraina di Trecchina con lo spettacolo “Buonasera a tutti – Dai miei disordinati appunti” di Peppe Barra. Un momento di intimità tra artista e spettatori, oltrepassando la cosiddetta quarta parete in un continuo dialogo con la platea. Un viaggio nella vita dell’uomo e dell’artista: i suoi ricordi d’infanzia e adolescenza nella Procida e nella Napoli degli anni ’50, la memoria di giovane attore con Zietta Liù, fino al successo della Nuova Compagnia di Canto Popolare e agli anni di teatro insieme alla indimenticata Concetta Barra, madre e compagna di scena. Una passeggiata nei suoi oltre 60 anni di carriera, tra teatro e canzone.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Luglio 2024 - 16:37
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05

Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione con più decessi

Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha assicurato che la diffusione del virus… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:55

Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena sul patto con De Luca

Il cammino verso un'intesa tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle in vista delle Regionali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:45

Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025: 502 decessi, +7% rispetto al 2024

Il primo semestre del 2025 si chiude con un tragico aumento delle morti sul lavoro… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:35

Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili d’assalto ed esplosivi

Boscoreale – Un duro colpo alla criminalità organizzata del Vesuviano è stato messo a segno… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:09