Un grande evento culturale si prepara a illuminare la città di Napoli: la “Maddalena” di Artemisia Gentileschi, un capolavoro dipinto nel 1630, sarà finalmente accessibile al pubblico dopo 400 anni.
Punti Chiave Articolo
L’opera sarà esposta in uno dei luoghi più suggestivi della città, il celebre Complesso Monumentale di S. Chiara. Dal prossimo 19 luglio, i visitatori avranno la straordinaria opportunità di ammirare il dipinto di Artemisia Gentileschi, restaurato e riportato al suo antico splendore. Questa iniziativa rende omaggio alla ricca tradizione artistica di Napoli e offre un’importante occasione di riscoperta del patrimonio culturale locale.
La mostra della “Maddalena” è solo il primo appuntamento di un programma espositivo ricco e variegato. Il Complesso Monumentale di Santa Chiara è destinato a diventare una sede di grandi mostre, contribuendo così a consolidare il ruolo di Napoli come centro culturale di rilievo.
Tra le altre iniziative, è già in programma una mostra che sarà inaugurata nel mese di aprile 2025, in occasione dell’ottocentesimo anniversario della creazione del “Cantico delle Creature”. Per la prima volta, questa esposizione sarà dedicata a San Francesco e Santa Chiara, arricchendo ulteriormente il panorama culturale della città. In sintesi, il ritorno della “Maddalena” di Artemisia Gentileschi rappresenta un’occasione unica sia per gli appassionati d’arte che per i cittadini di Napoli, ponendo un faro sull’inesauribile patrimonio culturale della città partenopea.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto