ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.8 C
Napoli

Il saggio di Luca Lupoli su Metastasio alla Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La storica Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli ha recentemente accolto tra le sue preziose opere il saggio “Il Melodramma di Pietro Metastasio il Primato del Testo” di Luca Lupoli, con ricerche biobliografiche di Olga De Maio, edito dalla casa Editrice Pagine. Questo saggio si aggiunge a quello dedicato al musicista partenopeo Mario Persico e la sua produzione operistica dello scorso anno. La responsabile della biblioteca, la Dottoressa Tiziana Grande, ha mostrato grande dedizione nell’arricchire la collezione con opere di alto valore culturale e storico.

Una Collocazione Prestigiosa

Quale miglior collocazione poteva ricevere il saggio sul grande riformatore del melodramma Pietro Metastasio, se non tra le sale dedicate a un altro gigante della cultura e della musica del ‘700 napoletano, Saverio Mattei? Mattei, considerato il fondatore della Biblioteca di San Pietro a Majella, fu un ammiratore e destinatario di diverse epistole del Metastasio, rendendo questa sede particolarmente significativa per l’opera di Lupoli.

Saverio Mattei: Un Protagonista della Cultura Italiana

Saverio Mattei (1742-1795) fu un avvocato di professione e biblista per passione, oltre che traduttore dei salmi, teorico della drammaturgia classica e moderna, autore e revisore di libretti. Amico e sostenitore di Jommelli, nonché corrispondente epistolare del Metastasio, Mattei fu certamente una figura di rilievo sulla scena culturale, teatrale e letteraria italiana della seconda metà del XVIII secolo. Definito “un rarissimo ingegno” da Metastasio nel 1775, Mattei continua ad attrarre l’interesse degli studiosi.

Il Periodo Napoletano di Pietro Metastasio

L’intenso periodo creativo e vitale di Pietro Metastasio si manifestò durante il suo soggiorno napoletano (1719-1724), dove scrisse “Didone abbandonata”. Quest’opera, particolarmente legata all’attrice Marianna Bulgarelli, detta la Romanina, segnò un punto di svolta nella sua carriera e fu rappresentata con grande successo al Teatro San Bartolomeo nel Carnevale del 1724, con la musica di Domenico Sarro.

“Didone Abbandonata”: Un Capolavoro del Melodramma

“Didone abbandonata” rivela tutto il senso vivo del teatro di Metastasio, fondendo elementi scenici, tecnici e spettacolari nel testo drammatico. Considerata una prima esemplificazione di “bottega di lavoro” e “laboratorio di scrittura”, l’opera dimostra come Metastasio sapeva integrare teoria, ideologia e pratica artistica.

L’Analisi di Luca Lupoli

L’autore del saggio, Luca Lupoli, esplora opere e corrispondenza del celebre poeta Pietro Metastasio, guidando il lettore in un’indagine sulla superiorità espressiva della poesia nel melodramma. Lupoli richiama il modello della tragedia greca e sottolinea il primato del testo poetico sulle altre arti sceniche, influenzando grandi operisti come Verdi, Wagner e Puccini.

Un’Opera Imperdibile

Il saggio di Luca Lupoli, edito dalla Casa Editrice Pagine, è un contributo prezioso per gli appassionati di teatro e musica. È disponibile in tutte le più grandi librerie fisiche e online, e a Napoli si può trovare presso la Libreria Musicale SIMEOLI in Via San Pietro a Majella n.5, di fronte all’omonimo Conservatorio.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 27 Luglio 2024 - 15:14

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker