Spettacoli

L’Incantata Notte Bianca di Salerno: Emozioni e Partecipazione per Tutti

Condivid

I bambini mano nella mano con i genitori, gruppi di amici, famiglie, ragazzi e turisti: un fiume di persone ha attraversato la città per vivere appieno la magia della Notte Bianca di Salerno. Quest’evento straordinario ha creato un’atmosfera unica, unendo la comunità in una notte di emozioni e partecipazione attiva.

Una Notte di Successi e Numeri da Record

La XII edizione dell’evento di musica e spettacolo, organizzato dalla Fenailp, Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, con il Patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Scabec e Fondazione della Comunità Salernitana, in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti, è stata un successo straordinario. L’innovazione del Metaverso ha permesso a milioni di persone di immergersi virtualmente nell’atmosfera festosa dell’evento, aumentando notevolmente i numeri di partecipazione rispetto alle edizioni precedenti.

Shopping e Commercio in Primo Piano

Quest’anno, la Notte Bianca ha coinciso con l’inizio dei saldi stagionali in Campania, catalizzando un’ulteriore partecipazione e successo per le attività commerciali. Le strade, da Mercatello a Torrione, sono state rese esclusivamente pedonali, promuovendo un circuito di acquisti che ha reso felici negozianti e visitatori, trasformando l’iniziativa in un appuntamento imperdibile.

Spettacolo e Divertimento

Divertimento, shopping e spettacolo si sono fusi per creare una serata indimenticabile. Quattro erano i punti nevralgici di Salerno: Piazza Monsignor Grasso a Mercatello, Piazza della Libertà a Pastena, Piazza Gian Camillo Gloriosi a Torrione e Portanova nel centro città. Questi luoghi sono diventati il fulcro dell’evento, attirando una fiumana di persone che ha riempito la maxi area pedonale, cantando e ridendo con artisti del calibro di Alunni del Sole, Angelo Di Gennaro, Demo Morselli e Marcello Cirillo, Peppe Iodice, Ciccio Merolla e Gigi Finizio.

Partecipazioni Speciali e Riflettori sui Premi

Tra i partecipanti vi era anche il Governatore della Campania Vincenzo De Luca, che ha espresso i suoi complimenti agli organizzatori e agli artisti per i risultati ottenuti. Un contributo significativo alla sicurezza è stato dato dalle otto ambulanze della Croce Rossa e Croce Bianca, accompagnate da un servizio impeccabile di security e vigili urbani. La manifestazione si è aperta venerdì sera con la consegna dei premi speciali al Maremò Beach Club, alla presenza di personalità come il Questore Conticchio, la Dottoressa Grasso e il Consigliere Regionale Picarone. Condotta da Attilio Romita, la serata ha visto il culmine con la consegna del Premio “Notte Bianca Salerno”, dedicato a diverse personalità illustri e a iniziative di supporto alle vittime della criminalità organizzata.

Tributo a Paolo Morelli

Un momento speciale di questa edizione è stato il tributo a Paolo Morelli. Sabato, nella Sala Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, è stato presentato il romanzo d’esordio di Bruno Morelli, chitarrista degli Alunni del Sole, intitolato “Alunni del Sole. Paolo Morelli, l’inventore dell’armonia”. Al termine, è stato svelato un quadro del compianto Paolo Morelli, donato all’ente camerale. Questo evento ha dato una dimensione culturale e solidale alla Notte Bianca di Salerno, rendendola un appuntamento indimenticabile e ricco di significato.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Luglio 2024 - 14:14
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03