Si terrà il prossimo 21 luglio, dalle ore 11.00 alle 17.00, presso il suggestivo Piano dei Vaccari a Bagnoli Irpino, il festival letterario “Letture dal Bosco”. L’evento promette di combinare la bellezza della natura con l’amore per i libri, offrendo un’esperienza unica per tutti i partecipanti.
Ideato dallo scrittore Giuseppe Tecce in collaborazione con la casa editrice Graus Edizioni e con il patrocinio del Comune di Bagnoli Irpino e della Provincia di Avellino, “Letture dal Bosco” celebra l’arte della lettura in un contesto naturale. Presentato da Grazia Caruso, il festival vedrà la partecipazione di Giuseppe Tecce con le sue recenti pubblicazioni “Ljuba. Senza scarpe” e “Tramonti occidentali”, e dell’autrice Marta Krevsun con “Infiniti Frammenti dell’Anima” e “Orfani Emozionali. I Bambini senza Tempo”.
La giuria sarà composta da personalità di spicco del mondo letterario e teatrale, con l’editore Pietro Graus, l’attore e direttore del Teatro D’Europa di Avellino Luigi Frasca, e l’esperta di letteratura contemporanea Rosa Anna Lemmo. I veri protagonisti saranno i lettori, invitati a partecipare attivamente con le loro interpretazioni. L’evento è gratuito e aperto a tutti; i partecipanti dovranno presentarsi la mattina del festival e compilare un modulo di partecipazione.
Ogni lettore avrà cinque minuti di tempo per leggere un brano assegnato, comprenderlo e decidere come interpretarlo. La giuria esprimerà un voto da 1 a 10 per ogni performance. La corona di fiori, simbolo del festival, verrà passata da un lettore all’altro. I primi tre lettori con le votazioni più alte riceveranno premi unici realizzati da Avventura di Latta, un’officina sociale di artigianato artistico di Napoli.
Marta Krevsun, in qualità di Counselor Professionista, parlerà di benessere psico-fisico e spirituale proponendo alcune tecniche pratiche. Al termine della giornata, l’associazione Sabba de Nuce eseguirà un rito di ringraziamento al Piccolo Popolo. Questa associazione di Benevento si propone di incarnare lo spirito delle antiche Janare, realizzando antichi riti delle streghe.
“Letture dal Bosco” rappresenta un’opportunità per valorizzare il territorio, promuovendolo come un centro di cultura e arte. L’evento non si rivolge solo agli appassionati di letteratura, ma anche a chi cerca esperienze culturali immerse nella natura.
“Ljuba” racconta la storia di un giovane nato nell’ex Unione Sovietica, membro dell’organizzazione Rainbow Family. La sua compagna Katia di origini italiane e una cena che si trasforma in un’esperienza surreale, tra dinamiche oniriche e magiche.
“Tramonti Occidentali” esplora le vite dei migranti e degli abitanti di Lampedusa, focalizzandosi sul rapporto tra Peppe Moccia, luogotenente dell’isola, e Fatima, una bambina sopravvissuta a un naufragio. Temi come la migrazione, la speranza e il sacrificio umano sono centrali.
In questo libro, Krevsun esplora il viaggio interiore dell’essere umano alla ricerca di sé stesso. Il testo invita a riflettere sulle molteplici influenze che gli specchi della nostra vita possono avere sulla nostra autentica essenza.
L’opera narra il viaggio virtuale nel tempo della protagonista, esplorando conoscenze e esperienze accumulate. La pandemia è vista come un’opportunità di rinascita, con incontri immaginari con grandi personalità del passato che offrono nuove prospettive.
Il festival “Letture dal Bosco” si presenta come un evento che celebra letteratura, natura e comunità, offrendo un’opportunità di valorizzare il territorio attraverso l’arte e la cultura in modo innovativo e coinvolgente.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto