Attualità

L’Amica Geniale di Elena Ferrante miglior libro del secolo per il New York Times

Condivid

Un capolavoro italiano conquista la vetta della classifica del quotidiano americano.

Secondo il New York Times, “L’Amica Geniale” di Elena Ferrante è il libro del XXI secolo. Un traguardo eccezionale per questo romanzo italiano che ha conquistato i lettori di tutto il mondo.

Per stilare questa classifica, il New York Times ha coinvolto 503 luminari della letteratura, tra cui Stephen King, Claudia Rankine, James Patterson e Sarah Jessica Parker.

La classifica stilata da 503 luminari

Il loro compito era selezionare i 10 libri preferiti tra quelli pubblicati dal 2000 in poi.

“L’Amica Geniale”, primo volume della quadrilogia napoletana incentrata sull’amicizia tra Elena e Lila, ha trionfato per la sua natura di “uno dei principali esempi di autofiction, genere che ha dominato la letteratura del XXI secolo”, come sottolinea il quotidiano.

Leggere questo romanzo, “indimenticabile e senza compromessi”, è come “andare in bicicletta sulla ghiaia: ruvido, scivoloso e snervante, tutto allo stesso tempo”.

Un successo strepitoso per Elena Ferrante, che ha richiesto e ottenuto il rispetto dell’anonimato dal New York Times. L’autrice italiana vanta ben tre presenze nella classifica: oltre al primo posto con “L’Amica Geniale”, troviamo “Storia della Bambina Perduta” (ultimo capitolo della quadrilogia) all’80esimo posto e “I Giorni dell’Abbandono” al 92esimo.

Un risultato eccezionale che fa di Ferrante l’autrice con più opere presenti nella top 100 del New York Times.

“L’Amica Geniale” ha superato altri capolavori contemporanei come “Al Calore di Soli Lontani” di Isabel Wilkinson (secondo posto), la biografia romanzata di Thomas Cromwell “Wolf Hall” di Hilary Mantel (terzo posto), “Il Mondo Conosciuto” di Edward P. Jones (quarto posto) e “Le Correzioni” di Jonathan Franzen (quinto posto).

Un trionfo indiscusso per Elena Ferrante e la sua opera, che consacra “L’Amica Geniale” come un classico contemporaneo capace di lasciare un segno indelebile nella storia della letteratura.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 12 Luglio 2024 - 18:07
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11