Musica

La Quarta Edizione di Note in Vacanza: Un Incontro Stravolgente con le Percussioni a Capaccio-Paestum

Condivid

Da mercoledì 17 luglio, la IV edizione di Note in Vacanza dà il benvenuto al mondo delle percussioni, con masterclass e concerti organizzati da docenti illustri come Rosario Barbarulo, Giuseppe Marotta, Antonio Palmieri, Gianpiero Saggiomo e Gerardo Sapere.

Un Connubio di Natura e Cultura a Capaccio Paestum

Il comune di Capaccio Paestum ha sempre rappresentato un connubio perfetto tra bellezze naturali, memoria storica e modelli culturali. Questi elementi forniscono le basi per costruire una società consapevole e in grado di salvaguardare la bellezza. È compito delle amministrazioni locali e di chi opera nel mondo culturale esaltare queste caratteristiche, sostenendo la riflessione e il dialogo tra chi visita e chi vive questi luoghi meravigliosi. La vacanza, vista come “Time-Out,” è una pausa rigenerativa per l’umanità, illuminata dalle arti che trasformano la vita da semplice esistenza a vita vissuta.

Percussioni Protagoniste del Mini-Festival

Il mini-festival di Fiati, che ha raggiunto il suo apice con la Banda dell’Aeronautica Militare diretta dal Maggiore Pantaleo Leonfranco Cammarano, lascia ora spazio alle percussioni. Dal 17 luglio, i docenti Rosario Barbarulo, Giuseppe Marotta, Antonio Palmieri, Gianpiero Saggiomo e Gerardo Sapere terranno la terza edizione di un vero e proprio campus presso la casa canonica di Capaccio. Qui, si svolgeranno due appuntamenti nell’ambito di “Take your Time,” dove il termine “time” esprime non un semplice Time-Out, ma un tempo d’ozio creativo, come teorizzato dal sociologo Domenico De Masi. Questo concetto si riferisce a un’attività intellettuale o artigianale che crea ricchezza e contemporaneamente diverte chi la svolge, una filosofia che l’Associazione Culturale MusiCilento e il Comune di Paestum hanno sempre abbracciato.

Eventi e Performance di Successo

I percussionisti che parteciperanno sono freschi di un invito-performance con l’ensemble Percussionamo, guidato dai docenti Rosario Barbarulo e Antonio Palmieri, al “Maledette Malelingue Festival” di Novafeltria. Qui, in memoria di Ivan Graziani, hanno suonato un brano arrangiato da Gerardo Avossa Sapere. La loro “Techno Tammurriata” è stata una fusione di musica techno e strumenti popolari, eseguita da un ensemble talentuoso.

Un Campus di Creatività

Durante i tre giorni del campus nella casa canonica di Capaccio Capoluogo, oltre una ventina di ragazzi si dedicheranno alla creatività, fondendo i confini tra lavoro, studio e gioco. Il 17 luglio, i percussionisti sfileranno in Via Magna Grecia al tramonto, costeggiando i templi, mentre il 19 luglio si terrà il concerto finale dell’Ensemble di percussioni sul palco sospeso di Capaccio.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2024 - 17:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo scudetto

Una vittoria sporca, pesante, forse decisiva. Il Napoli espugna il Via del Mare con un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:17

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58