La Festa del Pane e della Civiltà Contadina diventa maggiorenne e, con l’avvento della maggiore età, come di consueto, i festeggiamenti sono garantiti.
La festa, però, non si snatura: si celebrerà questo evento sempre all’insegna della tradizione; la formula sarà quella che ha raccontato la sua storia nell’arco dei suoi 18 anni di età. “Questa bella ragazza dai capelli dorati come i campi di grano distesi al sole è cresciuta in grazia e bellezza, custodendo con sé i valori appresi dalla propria nonna e trasmessi con amore. Il coraggio di tramandare l’hanno resa oggi speciale, capace di distinguersi, capace di costruire, capace di non far perire, ma di far rivivere la memoria del passato ancora più antico. Gli obiettivi concreti che nei suoi diciotto anni si è prefissata, le sono costati sforzi e fatiche. Ha sempre puntato sulla qualità, su ingredienti locali, sul lavoro delle massaie, ha avuto passione perché la festa ha la freschezza di una ragazza di 18 anni, la quale crede che anche attraverso lei possa trasmettersi un messaggio di un territorio che cresce, evolve, ma non si distacca dalla sua storia”.
I suoni scelti per i suoi festeggiamenti sono quelli della tipicità e della spensieratezza, quelli ballati e cantati nei campi dai contadini; suoni che accompagneranno il pubblico nei vicoli, concerti ai quali si potrà assistere nel ricco programma musicale in piazza dei Martiri e degli Eroi. La festa dei suoi 18 anni è coerente con la sua crescita: modernità e innovazione che non snaturano mai le tradizioni.
Di seguito, gli appuntamenti musicali nell’area concerti in Piazza dei Martiri e degli Eroi:
31 luglio – Fiorenza Calogero Anima Folk con Biagio De Prisco
1 agosto – Gerardo Amarante e Spaccapaese
2 agosto – Fortunato & Valentina – Progetto Tarantella
3 agosto – RittAntico
4 agosto – Kalàscima – Kiepò
In itinere, tra gli stand e i suggestivi vicoli del centro storico, si esibiranno Coros Mediterraneo, Leggermente a Sud, Antonio “Fuoco” e i virtuosi della tarantella, i Figli del Cilento.
Caserta – Ferragosto e tutta l’estate alla scoperta della Reggia di Caserta. Il complesso monumentale… Leggi tutto
Roma – “A tre anni dalla nascita della Cyber Security Foundation, possiamo dire di aver… Leggi tutto
Napoli– Una cava di tufo, un tempo silenziosa, era stata trasformata in un cantiere navale… Leggi tutto
Il basket italiano perde uno dei suoi simboli più amati: Marco Bonamico è morto all’età… Leggi tutto
Non è bastato un gol di Politano al Napoli per avere la meglio sulla Casertana… Leggi tutto
Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto