Lunedì 15 luglio, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà presente per inaugurare i nuovi spazi e allestimenti del Palazzo Reale di Napoli. La cerimonia avrà luogo in piazza del Plebiscito e prevede diverse attività programmate per il pomeriggio.
Il primo momento significativo della giornata avverrà alle 14:30, con il taglio del nastro del Belvedere. Quest’area offrirà ai visitatori una vista panoramica unica, aggiungendo un nuovo punto di interesse al già ricco patrimonio del Palazzo Reale.
Successivamente, alle 15:30, si procederà con l’inaugurazione del Museo della Fabbrica e della mostra temporanea intitolata “Quattro secoli di storia. La fabbrica di Palazzo Reale.” Questa esposizione temporanea illustrerà la lunga e affascinante storia della costruzione e dell’evoluzione del Palazzo Reale di Napoli, mettendo in luce quattro secoli di trasformazioni architettoniche e culturali.
Infine, alle 16:00, il ministro Sangiuliano terrà una conferenza stampa presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale. Durante questo incontro saranno discussi i dettagli delle nuove inaugurazioni e le prospettive future per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale del Palazzo Reale di Napoli.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto