Teatro

Salerno, tre spettacoli per la rassegna ‘Il gioco serio del Teatro’

Condivid

Venerdì 19 luglio alle ore 21:00, all’Arco Catalano di Salerno, in via Mercanti 67, andrà in scena “Emma B – Vedova Giocasta” di Savinio, con un’icona del teatro del Novecento, l’attrice Elena Croce, che festeggia i suoi 82 anni sul palcoscenico. La regia è di Alessio Pizzech.

Emma B – Vedova Giocasta

Alla base di questa splendida pièce teatrale del 1949, scritta da Alberto Savinio, fratello del celebre pittore Giorgio de Chirico, troviamo una madre in attesa del figlio che sta per ritornare a casa dopo una lunga assenza durata quindici anni. Durante lo svolgimento dello spettacolo, il protagonista illustra il suo morboso attaccamento nei confronti del figlio e rivela il marito morto e abusante. Assistiamo al rovesciamento totale del mito di Edipo e Giocasta, che si fa elemento del nostro vivere quotidiano.

Concerto Blu – Omaggio a Domenico Modugno

Domenica 21 luglio all’Area Archeologica Sannitica di Fratte, alle ore 21:00, sarà la volta di una grande interprete partenopea, Lalla Esposito, che, accompagnata al pianoforte dal maestro Antonio Ottaviano, omaggerà uno dei più grandi interpreti della canzone italiana, Domenico Modugno, con “Concerto Blu – Omaggio a Domenico Modugno”. L’esibizione sarà un viaggio attraverso la musica di Modugno, interpretato con la versatilità e la potente voce di Lalla Esposito.

Il viaggio proposto da Lalla Esposito sarà sospeso tra poetica e innovazione, caratteristiche che hanno contraddistinto la musica di Modugno. Un artista completo, esplosivo e positivo, che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana e anche all’estero. Tuttavia, dietro l’esuberanza di Modugno si celava una sfumatura malinconica che ha caratterizzato gran parte della sua produzione artistica.

Circe, La Donna e il Mito

Lunedì 22 luglio, sempre all’Area Archeologica di Fratte, alle ore 21:00, concluderanno questi tre intensi giorni di teatro e musica tre leonesse del palcoscenico italiano: Elena Croce, Antonella Valitutti e Margherita Rago. Saranno le protagoniste di “Circe, la Donna e il Mito”, riscritto e adattato registicamente da Antonello De Rosa.

La trama narra di Circe, madre delle femme fatale e archetipo della Dark lady, la maga che attira e manipola gli uomini di Ulisse, trasformandoli in bestie. Odisseo, eroe astuto e impavido, riesce a renderla inoffensiva, ammansirla e farle restituire dignità ai suoi compagni di viaggio. La storia di Circe è stata spesso raccontata dal punto di vista maschile, ma opere più recenti di Margaret Atwood e Madeline Miller danno finalmente voce a Circe, esplorando la sua prospettiva e il suo destino come donna consapevole del suo amore per Odisseo, ma anche forte e complessa.

Informazioni sui Biglietti

I biglietti per questi spettacoli sono acquistabili sulla piattaforma Liveticket o prenotabili su www.scenateatro.com, al numero 3922710524 o via email a scenateatrosalerno@gmail.com.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Luglio 2024 - 11:07
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51

Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54 indagati

Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:22

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:34