#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 14:33
20.1 C
Napoli
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica lโ€™ambiente: โ€œContro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortรฉSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdรฌ 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani lโ€™iniziativa A Oplontis รจ Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: รจ il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perchรฉ Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: โ€œPrestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarร  titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia

Goletta Verde: coste Campania inquinate al 47% ma mancano divieti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quasi il 50% dei campioni prelevati dai volontari di Goletta Verde lungo le coste della Campania sono risultati fuori dai limiti di legge.

Forti le criticitร  nei punti piรน a rischio quali foci di fiumi, canali e scarichi sospetti che arrivano in mare, ma anche alcuni punti a mare.

Questa la fotografia scattata da Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste, giunta alla 38esima edizione Osservata speciale la foce del Regi Lagni a Castel Volturno, risultata piรน volte inquinata negli ultimi anni e anche nei monitoraggi fatti piรน volte da maggio a luglio.

Il monitoraggio delle acque รจ stato presentato stamattina durante una conferenza stampa alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania, Stefania Di Vito, portavoce Goletta Verde, Michele Sorrenti, presidente della LNI Napoli, Stefano Sorvino, direttore Arpac.

Quest’anno il monitoraggio dei tecnici della Goletta Verde si รจ svolto tra il 25 giugno e il 3 luglio. Su 32 punti monitorati nella consueta azione di ‘citizen science’ che Legambiente ha messo in campo nell’estate 2024, ben 13 punti hanno riguardato aree critiche, come le foci di fiumi, scarichi e canali, nei quali uno dei punti รจ risultato Inquinato, undici fortemente inquinati e uno entro i limiti.

Piรน confortante il quadro dei 19 punti campionati a mare, dove la situazione si ribalta: 16 punti risultano essere entro i limiti di legge, 1 Inquinato e 2 fortemente Inquinati, rivelando situazioni particolarmente critiche anche nei punti a mare.

La fotografia complessiva che esce fuori รจ che il 47% dei punti รจ risultato inquinato da scarichi non depurati che impattano sulla salute dell’ecosistema, del turismo e sulla salute dei cittadini, il restante 53% dei punti รจ risultato entro i limiti.

“Ma solo in un punto – si sottolinea da Legambiente – di quelli che sono risultati fuori dai limiti di legge era presente il cartello di divieto di balneazione e questo รจ un rischio per la salute delle cittadine e dei cittadini”

A seguire il dettaglio delle analisi di Goletta Verde nella provincia di Caserta, Napoli, Salerno oltre che a Ischia. Nella provincia di Caserta, due punti oltre i limiti: il mare presso la foce del fiume Savone, che รจ risultato inquinato e il punto definito sorvegliato speciale, la foce del Regi Lagni, fortemente inquinata.

Rispetto ai 14 punti monitorati nella provincia di Napoli, 4 punti sono oltre i limiti: la foce del canale al lido di Licola, il mare presso la spiaggia a circa 50 metri a sinistra della foce dell’Alveo Volla a San Giovanni a Teduccio, la foce del fiume Sarno e il mare di fronte al Rivo San Marco, tutti punti di prelievo sono risultati fortemente inquinati.

Nella provincia di Salerno, sono 9 quelli oltre i limiti: un punto inquinato alla foce Capo di Fiume a Licinella/Torre di Paestum, mentre i restanti 8 punti sono tutti fortemente inquinanti, piรน precisamente la foce del Regina Minor a Minori, la foce del fiume Irno a Salerno sul lungomare Tafuri, la foce del fiume Picentino a Torre Picentina, la foce del torrente Asa tra via mar Jonio ed il Lungomare Magazzeno, la foce del Tusciano, la foce del canale di scarico a Marina di Eboli e la foce del rio presso via Poseidonia 441 a Laura.

A Ischia sono quattro i punti di prelievo, e in tutti i punti il risultato delle analisi รจ stato entro i limiti di legge.

Seppure le foci siano il maggior punto critico per la mancata o assente depurazione e da normativa non sarebbero balneabili, molto spesso – sottolinea Legambiente – riscontriamo che sono i punti in cui si concentra la balneazione anche delle fasce piรน fragili della popolazione, quali bambini e anziani, che approfittano delle acque che arrivano dalla foce per fare il bagno, in altri casi le acque delle foci devono essere attraversate a piedi immergendo le gambe. Inoltre, a ridosso delle foci si concentrano spesso zone di spiaggia libera utilizzate comunque dai bagnanti.

“Purtroppo, le coste campane soffrono delle stesse criticitร  che abbiamo riscontrato nelle tappe precedenti del viaggio di Goletta Verde – dice Stefania Di Vito, portavoce di Goletta Verde -. I risultati delle analisi effettuate sia nelle foci dei fiumi che a mare raccontano che il sistema di depurazione italiano รจ in sofferenza da tanti anni, e le istituzioni non riescono ancora a porre rimedio a questa situazione.”.

“Anche quest’anno le analisi di Goletta Verde hanno confermato la criticitร  di alcuni punti che storicamente risultano fuori dai limiti di legge – sottolinea Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania. D’altra parte, anche i dati dell’ARPAC sulla funzionalitร  degli impianti di depurazione e sugli scarichi non depurati confermano che sono necessari ancora importanti interventi di adeguamento o nuova realizzazione delle infrastrutture fognario depurative”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2024 - 15:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento