#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Giffoni Innovation Hub e Havas Life Milan presentano la generazione ‘SportAgers’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giffoni Innovation Hub e Havas Life Milan: Promozione degli “SportAgers”

Un nuovo paradigma sta emergendo in risposta alle sfide poste dalla salute mentale dei giovani: il passaggio dagli “ScreenAgers” agli “SportAgers”. Durante la MasterClass del 27 luglio, tenutasi alla 54esima edizione del Giffoni Film Festival, si è discusso del ruolo cruciale dello sport come strumento di promozione del benessere fisico e mentale per le nuove generazioni. L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali, sportive ed esperti della salute, offrendo una prospettiva multidisciplinare sul tema.

Un Dialogo Aperto con i Giovani

La MasterClass ha coinvolto giovani tra i 12 e i 26 anni in un dialogo aperto con esperti di salute, sport e istituzioni. È emerso chiaramente quanto lo sport possa essere una risorsa fondamentale per prevenire emozioni negative e vulnerabilità come sofferenza emotiva, solitudine e insicurezza. Questi scambi hanno messo in luce l’importanza dello sport come veicolo di relazioni sociali e benessere psicologico.

Verso un Nuovo Mindset: Gli “SportAgers”

Il concetto di “SportAgers”, introdotto durante l’evento, promuove comportamenti più consapevoli e attivi. Come spiegato dal Prof. Alberto Siracusano, questo cambio di paradigma mira a trasformare il tempo trascorso davanti agli schermi in un’opportunità per relazioni sociali e attività fisica, soddisfacendo una crescente necessità di cultura del benessere fisico e mentale.

Dati Allarmanti sulla Salute Mentale Giovanile

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tra il 10 e il 20% dei bambini e degli adolescenti soffre di disturbi mentali. Inoltre, il 50% di tutte le malattie mentali inizia all’età di 14 anni, e il 75% entro i 25 anni. La pandemia da COVID-19 ha esacerbato questa situazione, aumentando i disturbi mentali nei giovani di oltre il 30%. L’evento ha sottolineato l’urgenza di un’attenzione maggiore e di una consapevolezza collettiva.

Dichiarazioni e Impegni delle Istituzioni

Durante l’evento, Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, ha sottolineato che l’attività sportiva rappresenta una “difesa immunitaria sociale” essenziale per la salute. Il Prof. Alberto Siracusano ha descritto lo sport come un “allenamento alla vita” e un potente strumento per costruire l’equilibrio psicofisico dei giovani.

Sostenere la Salute Mentale attraverso lo Sport

Beniamino Quintieri, Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A, ha evidenziato la necessità di creare spazi di inclusione e crescita personale attraverso investimenti in infrastrutture sportive. Giovanni Sacripante, della FIGC, ha menzionato la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale come modello internazionale di inclusione attraverso lo sport.

Un Progetto di Lunga Durata

Carola Salvato, Executive Chairwoman e Ambassador Salute Mentale di Havas Life Milan, e Luca Tesauro, CEO di Giffoni Innovation Hub, hanno ribadito l’importanza di promuovere una cultura sportiva per affrontare una delle sfide più grandi della società contemporanea: la salute mentale e il benessere dei giovani.

Ringraziamenti e Sostegno

La MasterClass “SportAgers: Sport, Giovani & Salute” è stata resa possibile grazie al supporto di partner e sponsor come Angelini Pharma, Lundbeck Italia, e Poste Italiane. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a questi sostenitori per il loro contributo nella realizzazione di questa iniziativa significativa.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Luglio 2024 - 14:07


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie