ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:03
28.9 C
Napoli

Francesco Di Bella in Concerto al Pompei Lab per “Rainbow Refuge”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Rainbow Refuge” è il nome del progetto promosso dall’associazione “ANTINOO ARCIGAY NAPOLI” in collaborazione con varie realtà del terzo settore. Tra queste, troviamo “Eventi sociali”, “Le Maree Napoli APS”, “Legambiente Giancarlo Siani Torre Annunziata APS”, l’“Associazione Senza Frontiere ONLUS”, l’“AICS Associazione Italiana Cultura e Sport Comitato Regionale Campania” e l’associazione “Pompei Lab APS”. Questo progetto sociale vedrà la partecipazione di Francesco Di Bella in concerto giovedì 4 luglio alle ore 21.30 presso il Pompei Lab. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

### Francesco Di Bella: Dalla Band ai Successi Solisti

Nato a Napoli nel 1972, Francesco Di Bella iniziò la sua carriera musicale negli anni ’80 formando la sua prima band, che poi si evolse nei famosi 24grana. Grazie all’incontro con il produttore e manager Claudio De Cristofaro, la band firmò un contratto con l’etichetta discografica napoletana Sintesi3000/La Canzonetta. Dal 2006, Di Bella ha intrapreso un percorso musicale solista, collaborando con artisti come Marina Rei, Max Gazzè e Morgan.

### Un Impegno Costante Contro la Discriminazione

Nel 2013, Di Bella si separò dai 24grana per concentrarsi sulla sua carriera da solista, esibendosi in vari locali napoletani. Da quel momento, insieme alla chitarra di Alfonso Bruno, divennero i “Ballads”. Il primo lavoro solista, “Francesco Di Bella & Ballads Cafè”, lo vede accompagnato da una band formata da Daniele Sinigallia, Cristiano De Fabritiis, Andrea Pesce, Alessandro Innaro, Marjorie Biondo e Alfonso Bruno. Molti dei suoi brani sono stati re-interpretati, mostrando una continua evoluzione artistica.

### Il Progetto “Rainbow Refuge” e il Concerto del 4 Luglio

Il concerto del 4 luglio rappresenta il culmine di “Rainbow Refuge”, un progetto dedicato all’inclusione sotto tutte le sue forme. Le associazioni coinvolte lavorano attivamente a supporto delle fasce sociali più deboli, promuovendo l’accoglienza e la lotta contro la discriminazione di genere. Rossella Scarico, presidente del Pompei Lab, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con gli allievi dell’istituto Marconi di Torre Annunziata, che ha permesso di esprimere attraverso la musica il messaggio di libertà e amore senza pregiudizi.

### L’Importanza del Volontariato nelle Parole di Rossella Scarico

“La partecipazione al progetto Rainbow Refuge per il Pompei Lab è stata un’esperienza di crescita e di formazione”, ha dichiarato Rossella Scarico, presidente dell’associazione. “L’incontro con le allieve e gli allievi dell’istituto Marconi di Torre Annunziata ci ha permesso di esprimere, attraverso la musica, ciò che volevamo comunicare ovvero che il genere può essere riferito solo alle canzoni, ognuno è libero di amare chi vuole. Lo sportello psicologico per l’accoglienza LGBT+, inaugurato il 10 giugno, sta funzionando benissimo grazie all’esperienza degli psicologi, la dottoressa Simona Bernardo e il dottore Giovanni Favoloro. Il 4 luglio ci sarà il concerto di Francesco Di Bella, da sempre impegnato nella lotta contro la discriminazione di genere e contro la violenza in ogni sua forma. Ringrazio ANTINOO ARCIGAY NAPOLI, i soci del Pompei Lab, i miei collaboratori e tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa. Il volontariato è una scelta sempre più difficile in un mondo che corre verso la destinazione capitalistica”, ha concluso Rossella Scarico.

### La Presenza di Mediterranea Saving Humans

All’evento sarà presente anche l’associazione Mediterranea Saving Humans, nata nell’estate del 2018 dall’indignazione per le migliaia di morti nel Mediterraneo e la politica dei porti chiusi. Negli anni, Mediterranea è cresciuta e si è strutturata come Associazione di Promozione Sociale (APS), con Equipaggi di Mare e di Terra e migliaia di membri attivi in più di 40 territori tra Italia, Europa e Stati Uniti.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 1 Luglio 2024 - 12:00

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie