ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Inclusività, parità di genere e disabilità: il format Imnpari torna a Cetara

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cosa significa sentirsi “impari” o essere “in pari”? Imnpari è un gioco di parole che sostituisce la “m” di “impari” con una “n”, evidenziando che le barriere sono solo costruzioni mentali da abbattere. Questo format originale, dedicato a temi come inclusività, parità di genere e disabilità, ritorna a Cetara con una prospettiva nuova e audace.

La rassegna, promossa dal Comune di Cetara e il sindaco Fortunato Della Monica, ideata dalla consigliera Cinzia Forcellino, è supportata anche da Daniele Luigi D’Elia, consigliere delegato al Turismo e Spettacolo. La direzione artistica è stata affidata all’associazione culturale Ambientarti, con l’obiettivo di approfondire temi rilevanti attraverso discussioni informali, spettacoli e intrattenimento.

Un’Iniziativa Sostenuta dal Comune di Cetara

L’evento è stato fortemente voluto e sostenuto dal Comune di Cetara e dalla sua amministrazione. Il Sindaco Fortunato Della Monica ha espresso grande entusiasmo per l’iniziativa, vista come un’opportunità per promuovere la riflessione su temi cruciali come l’inclusività e la parità. Cinzia Forcellino, consigliera delegata all’Istruzione, Cultura e Pari Opportunità, insieme a Daniele Luigi D’Elia, ha giocato un ruolo determinante nella realizzazione di questa rassegna.

Sara Penelope Robin: L’Apertura della Rassegna

L’apertura della rassegna è previsto per il 7 luglio alle 20:00 presso l’anfiteatro naturale di Piazza San Francesco, con l’influencer Sara Penelope Robin. La 33enne napoletana, nota su TikTok e Instagram, non è solo una content creator, ma un’artista completa che si destreggia tra recitazione, canto, chitarra classica e danza. Durante la serata, Sara racconterà la nascita e l’evoluzione dei suoi personaggi, supportata da speciali proiezioni live e contributi video.

Il Secondo Appuntamento: Luca Trapanese e Pierluigi Gigante

Il secondo appuntamento è fissato per il 28 luglio alle 20:30, sempre presso l’anfiteatro naturale di Piazza San Francesco. Questa serata sarà dedicata alla meravigliosa storia di Luca Trapanese, raccontata anche nel film “Nata per te” di Fabio Mollo. Luca Trapanese, insieme all’attore Pierluigi Gigante, discuterà la rappresentazione della sua storia nel film e illustrerà la sua esperienza di genitorialità e di disabilità. Questa serata offrirà una doppia prospettiva grazie all’intervista doppia che metterà a confronto il vero Luca con la sua controparte cinematografica interpretata da Gigante.

Un Evento per Tutti

Imnpari offre eventi gratuiti e aperti a tutti, confermando il suo impegno verso l’inclusività e la parità. Gli spettatori avranno anche la possibilità di fare una donazione spontanea all’associazione “A Ruota Libera”. L’obiettivo principale è creare momenti di riflessione e intrattenimento che mettano in luce storie di vita e sfide personali, promuovendo un ambiente più inclusivo e rispettoso delle diversità.

L’iniziativa Imnpari rappresenta un punto di incontro importante per la comunità di Cetara, sottolineando l’importanza di abbattere le barriere mentali e culturali. Gli appuntamenti del 7 e 28 luglio promettono di offrire non solo intrattenimento, ma anche spunti di profonda riflessione su tematiche di grande rilevanza sociale.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Luglio 2024 - 12:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker