#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 15:31
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Fabrizio Bosso ad Agorà, la rassegna estiva di San Sebastiano al Vesuvio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue con un grande nome della scena musicale nazionale la terza edizione di Agorà – San Sebastiano al Vesuvio: domani, martedì 9 luglio 2024, alle ore 21.15, Fabrizio Bosso 4et We Wonder, nell’ambito della rassegna musicale “Vesuvio Suona Bene”, sarà un omaggio a Stevie Wonder (costo del biglietto primo settore 20 euro – secondo settore 15 euro); La conduttrice Emma Di Nicuolo introdurrà la serata.

Omaggio a Stevie Wonder

“Fabrizio Bosso 4et We Wonder” rende omaggio a uno degli artisti più iconici della musica internazionale, riportando sul palco l’energia e la vitalità che caratterizzano il suo stile inconfondibile e la forza espressiva delle sue più celebri ballad. Ad arricchire il progetto, oltre alla tecnica e al lirismo della tromba di Fabrizio Bosso, ci sono gli arrangiamenti curati e la personalità musicale di ciascun musicista del quartetto.

Il Repertorio

La scaletta del concerto prevede tutte le canzoni più significative di Stevie Wonder, scelte da un ampio repertorio che va dalla fine degli anni ‘60 fino all’ultima pubblicazione discografica del 2004. Alcuni dei brani inclusi sono: “Another star”, “Isn’t she Lovely”, “My Cherie Amour”, “Sir Duke”, “Moon Blue” e “Overjoyed”.

I Musicisti

Il quartetto comprende, oltre a Fabrizio Bosso alla tromba, Julian Oliver Mazzariello al pianoforte e alle tastiere, Jacopo Ferrazza al basso e al contrabbasso, e Nicola Angelucci alla batteria. La sinergia tra i musicisti promette di offrire una performance memorabile.

Eventi Futuri

I prossimi ospiti della rassegna saranno: mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 21.15, Paolo Caiazzo con lo spettacolo “Boomer – Un papà sul sofà” e giovedì 11 luglio 2024, alle ore 21.15, Lino Volpe & Pietro Condorelli Quintet con “Fuori Standard – Canzoni & Storie del Jazz”.

Programmazione Cinematografica Il programma di cinema dell’Arena prevede: venerdì 12 luglio il film “Adagio” diretto da Stefano Sollima, sabato 13 luglio “Confidenza” diretto da Daniele Lucchetti, domenica 14 luglio “Comandante” diretto da Edoardo De Angelis, martedì 16 luglio “Dieci minuti” diretto da Maria Sole Tognazzi, e mercoledì 17 luglio “Romeo è Giulietta” diretto da Giovanni Veronesi.

Supporto e Collaborazioni

Agorà San Sebastiano al Vesuvio terza edizione, nell’ambito della Rassegna del Verde 2024, è organizzata da Sirioevents in collaborazione con Red Carpet e Napoli Jazz Club. Gode del supporto del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli, Regione Campania e Film Commission.

L’arena estiva al Parco urbano di via Fellapane a San Sebastiano proporrà, fino all’8 settembre 2024, film, spettacoli e concerti. Con oltre 500 comodi posti a sedere numerati, sarà possibile seguire un evento diverso ogni giorno per tutta l’estate. Il biglietto per la visione di un film costa solo 3,50 euro, mentre per gli spettacoli teatrali è disponibile un abbonamento che comprende tutti gli spettacoli al costo di 90 euro. Inizio film, concerti e spettacoli ore 21.15.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Luglio 2024 - 19:27


facebook

Ultim'ora

Salerno, il giallo del corpo carbonizzato del 19enne Fabrizio Tripari
Rissa dopo la semifinale di Eccellenza: due ultras del Nola...
Napoli, tenta di scippare il Rolex a un turista: arrestato...
Il fratello di Marco Materazzi colpito da una rara forma...
Schianto frontale tra scooter a Torre del Greco: muore 40enne,...
Napoli, baby gang di ragazzine distrugge le giostrine di piazza...
Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie