#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 15:01
32.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...

Evento a Postiglione: “Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 19 al 21 luglio 2024, la città di Postiglione, situata in provincia di Salerno, ospiterà l’evento “Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”. Questo evento rappresenta un’importante occasione di valorizzazione del territorio locale, coinvolgendo aspetti di cultura, turismo ed enogastronomia, con la partecipazione di varie personalità istituzionali, inclusa quella del vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.

### Un Progetto di Valorizzazione del Territorio

Il comune di Postiglione ospiterà l’evento “Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule” dal 19 al 21 luglio 2024. Questo progetto è stato ideato per promuovere le bellezze storiche, culturali e naturali della zona. Il programma prevede un percorso enogastronomico con piatti tipici locali, mostre di artigianato, convegni, visite guidate ai monumenti storici, artistici e naturalistici e spettacoli musicali che animeranno il borgo normanno degli Alburni.

### Promotori e Collaborazioni

L’evento è promosso dal progetto Scabec e dal Ministero del Turismo, sotto il titolo di “Borghi, Salute e Benessere”. Il Comune di Postiglione, insieme ai comuni di Palomonte, Serre, Controne e Sicignano degli Alburni, è destinatario di un finanziamento della Regione Campania. Questo supporto finanziario mira a incentivare il turismo e la sostenibilità economica dei borghi coinvolti.

### Il Programma dell’Evento

La manifestazione avrà inizio venerdì 19 luglio alle ore 19 con un convegno intitolato “Fare turismo nelle Aree Interne, quale futuro? Dialogo tra istituzioni e operatori economici”. Tra i partecipanti, oltre al sindaco di Postiglione Carmine Cennamo, vi saranno il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il consigliere provinciale delegato al turismo Pasquale Sorrentino, e diverse altre figure di rilievo regionale. Al termine del convegno, è previsto il taglio del nastro e l’apertura degli stand enogastronomici e di artigianato lungo le vie del centro storico.

### Proseguimento delle Attività

L’evento continuerà nella serata di sabato 20 luglio, a partire dalle ore 19.30, e domenica 21 luglio con l’apertura degli stand sia a pranzo alle ore 12 che a cena alle ore 19.30, garantendo un’ampia offerta di attività e degustazioni.

### Le Parole del Sindaco

Il sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, ha espresso grande soddisfazione per l’organizzazione dell’evento, affermando: “Con questo evento rafforziamo il grande progetto di rilancio turistico, sviluppo del territorio e valorizzazione delle antiche tradizioni e dei prodotti tipici locali che il Comune di Postiglione ha avviato due anni fa. Il progetto racchiude tre elementi essenziali quali la bellezza e valorizzazione dei borghi, la salute del nostro territorio che è la terra del buon vivere e il benessere che il territorio offre a chi lo vive”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Luglio 2024 - 12:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie