Calcio

Euro 2024, indagine della UEFA sul gesto di Demiral dopo il gol all’Austria

Condivid

La partita degli ottavi di finale tra Turchia e Austria a Euro 2024 ha visto emergere una controversia significativa attorno a Merih Demiral, difensore della Nazionale turca, per un gesto che ha scatenato reazioni di preoccupazione e condanna da parte di diversi settori. Dopo aver segnato durante l’incontro, Demiral ha eseguito il saluto del lupo con le dita, un gesto simbolico associato al movimento di estrema destra dei Lupi Grigi in Turchia, rappresentato politicamente attraverso il Partito del Movimento Nazionalista (MHP).

Questo gesto ha immediatamente sollevato polemiche, portando il ministro degli Interni tedesco Nancy Faeser e gruppi per i diritti umani a richiedere un’indagine da parte dell’Uefa, l’organo decisionale del torneo. L’Uefa ha annunciato di stare esaminando il comportamento di Demiral, descrivendolo come potenzialmente “inappropriato”, e ha dichiarato che ulteriori dettagli saranno forniti successivamente.

La possibile implicazione di sanzioni potrebbe influenzare la partecipazione del giocatore ai quarti di finale contro l’Olanda previsti per sabato. Demiral, a sua volta, ha difeso il gesto, attribuendolo alla sua “identità turca” e negando qualsiasi intento politico o messaggio nascosto. Ha spiegato che il gesto era semplicemente un’espressione di felicità e orgoglio per la sua nazionalità, sottolineando che anche altri spettatori allo stadio hanno eseguito il gesto come segno di solidarietà nazionale.

Tuttavia, la reazione non è stata unanime. Il ministro degli Interni tedesco Faeser ha condannato energicamente l’uso di simboli associati agli estremisti di destra turchi, affermando che tali manifestazioni non hanno spazio negli eventi sportivi internazionali come gli Europei di calcio. Ha inoltre sottolineato che le autorità di sicurezza tedesche monitorano da vicino le attività dei Lupi Grigi in Germania, ritenendo che tali simboli possano alimentare il razzismo e sono pertanto inaccettabili.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Luglio 2024 - 13:11

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite, mostre e natura per tutta l’estate

Caserta – Ferragosto e tutta l’estate alla scoperta della Reggia di Caserta. Il complesso monumentale… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:52

Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda al mondo”

Roma – “A tre anni dalla nascita della Cyber Security Foundation, possiamo dire di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:42

Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in cantiere navale

Napoli– Una cava di tufo, un tempo silenziosa, era stata trasformata in un cantiere navale… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:31

Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo della Virtus Bologna

Il basket italiano perde uno dei suoi simboli più amati: Marco Bonamico è morto all’età… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:15

Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba. Il mio futuro? Si vedrà”

Non è bastato un gol di Politano al Napoli per avere la meglio sulla Casertana… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:05

Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano, torna in campo McTominay

Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:55