ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 14:26
27.9 C
Napoli

‘Ricordi in memoria di Don Giuseppe Rassello’, presentazione del libro a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 17 luglio alle ore 17, presso la Basilica di Santa Maria della Sanità, verrà presentato il libro “Ricordi in memoria di Don Giuseppe Rassello”, edito da Massa Editore. L’evento, organizzato in occasione del XLVII anniversario della sua ordinazione sacerdotale, promette di essere un’occasione emozionante per ricordare e celebrare la vita e le opere di Don Giuseppe Rassello, un sacerdote che ha lasciato un segno indelebile nel Rione Sanità di Napoli.

Un Libro, Ventiquattro Anni Dopo

Il libro raccoglie venti testimonianze di persone che hanno conosciuto e percorso un tratto di vita con Don Giuseppe Rassello. A ventiquattro anni dalla sua scomparsa, questa raccolta di memorie sottolinea l’eredità di un sacerdote che ha dedicato la sua vita ai più fragili e dimenticati. L’opera è curata da Arturo Lettieri e Carlo Avilio e include riflessioni e scritti dello stesso Rassello, documentando il suo instancabile impegno nel quartiere Sanità.

Le Testimonianze

Tra le testimonianze presenti nel libro, troviamo quelle di Bruno Forte, arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto, e di Salvatore e Alessandro, rispettivamente fratello e nipote di Don Giuseppe. Importanti contributi arrivano anche da suor Carmelina Di Sarli, Padre Antonio Loffredo e la giornalista Matilde Andolfo. Particolarmente preziosa è la testimonianza di Rosario Fiorenza, fondatore con Don Rassello dell’associazione “Crescere Insieme”, poco prima della sua scomparsa.

Don Giuseppe Rassello ha sempre votato tutte le sue energie fisiche, intellettive e morali alla missione verso gli ultimi della società. Come lui stesso scriveva: “Dall’inizio del mio sacerdozio, ho sempre votato tutte le mie energie fisiche, intellettive e morali alla missione verso gli ultimi della società… pur essendo consapevole delle difficoltà presumibili in tale contesto, per coerenza con la mia vocazione non ho esitato ad accettare”.

Una Vita Dedicata ai Giovani e agli Ultimi

Don Giuseppe Rassello, con una solida preparazione classica, ha preferito dedicarsi ai più deboli della società piuttosto che inseguire una carriera accademica. Trasferito nel rione Sanità negli anni Ottanta, in un periodo di grandi difficoltà per Napoli, Rassello ha aperto le porte della sua chiesa ai giovani più disagiati, offrendo loro sostegno spirituale, culturale e materiale.

L’Avversità e la Resistenza

Nonostante le contingenze storiche ostili e un ingiusto processo giudiziario, Don Rassello ha continuato la sua opera con immutato fervore fino alla fine della sua vita. Il libro documenta non solo il suo instancabile impegno nel quartiere Sanità, ma anche la sua resistenza contro le false accuse e l’ingiustizia.

Una Eredità Immortale

L’opera di Don Rassello trascende i confini del quartiere Sanità, con una visione lungimirante che anticipava le problematiche sociali e politiche dell’Italia. Le sue azioni e i suoi insegnamenti continuano a vivere attraverso le testimonianze raccolte nel libro, offrendo un esempio di dedizione e coraggio.

Conclusione

L’evento del 17 luglio sarà arricchito dalla partecipazione dell’orchestra giovanile Sanitansamble e il ricavato dell’offerta del libro sarà destinato al sostegno delle attività di solidarietà delle realtà associative. Il libro non solo celebra la memoria di Don Giuseppe Rassello, ma invita a riflettere sul suo insegnamento e sulla sua missione, ancora oggi fonte di ispirazione per molti.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Luglio 2024 - 18:07

facebook

Ultim'ora

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche