ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Ceveze, l’Oro Nero del Vesuvio alla seconda edizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il clamoroso successo della prima edizione, ritorna la kermesse “Ceveze, l’Oro Nero del Vesuvio”. Una tre giorni di musica, spettacolo, gastronomia, sport, riscoperta degli antichi sapori, tradizione e convivialità. La manifestazione si terrà nei giorni 5-6-7 luglio. L’evento è organizzato dall’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “APS LA ZABATTA”, con il patrocinio del Comune di Ottaviano, e si svolgerà in Località Zabatta – Via Recupe ad Ottaviano.

L’Associazione APS La Zabatta e il Territorio

L’APS La Zabatta è nata con l’obiettivo di ideare e mettere in campo le qualità dei singoli contradaioli per rendere più vivibile il territorio della Zabatta, situato nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Attraverso l’organizzazione di eventi ludico-culturali e non solo, l’associazione mira a restituire dignità civica a questa straordinaria porzione di territorio vesuviano.

La Gelsa, il Frutto Protagonista

La sagra mette in risalto un frutto peculiare, le gelse “Oro Nero” della Zabatta. Per secoli, questo frutto ha rappresentato un pilastro dell’economia locale, tanto che i guadagni di un’annata potevano garantire la dote e il matrimonio di una figlia. I contadini portavano questo nobile prodotto nei migliori luoghi di villeggiatura come Capri, Ischia e Sorrento, dove offrivano ai turisti un assaggio di gelse servite su una foglia.

Il Programma dell’Evento

Venerdì 5 luglio, ore 20:00: il momento inaugurale vedrà la partecipazione del Parroco di San Leonardo di Noblac, Don Felice Aquino. Alle 20:30, la compagnia teatrale “La Porta Accanto Jr” si esibirà in uno spettacolo coinvolgente. Successivamente, il pubblico potrà godere di un evento musicale rap con “BEMA” e, infine, di un evento dance con musiche anni ’70-’80-’90 curate da Damasco DJ.

Sabato 6 luglio: la giornata sarà dedicata alla tradizione e alla musica. Alle 22:30, “La Quadriglia di Taurano” e il gruppo “Zi Riccardo e le Donne della Tamorra” porteranno sul palco la cultura e il folklore vesuviano. Inoltre, ci sarà spazio per la musica classica con il “Gruppo Masiello Mandolino”.

Domenica 7 luglio, ore 8:00: gran finale con la gara podistica “I Sentieri del Vesuvio”, una sfida sportiva per appassionati di corsa e amanti della natura.

Il Presidente dell’Associazione APS La Zabatta ha voluto sottolineare l’impegno nel creare un programma artistico variegato, che possa coinvolgere tutte le fasce d’età: dai giovanissimi con il teatro, ai giovani con l’esibizione rap, fino agli adulti con la musica classica e folkloristica. La direzione artistica, affidata nuovamente a Sasà Giordano, promette spettacoli di alta qualità. Ma la vera protagonista della sagra resta la Gelsa, frutto prelibato che delizierà tutti gli ospiti e curiosi. Non perdete l’occasione di vivere la magia della Gelsa in una cornice storica e suggestiva come la Zabatta.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Luglio 2024 - 11:42

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker