ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Carceri: è impennata suicidi, 50 da inizio da anno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Impennata di suicidi nelle carceri italiane nel 2024. Secondo il report aggiornato del Garante nazionale delle persone private della libertà personale, sono 50 i detenuti che dall’inizio dell’anno e fino al 5 luglio si sono tolti la vita: un dato più elevato rispetto allo stesso mese del 2023 e 2022, in cui si registrarono 34 suicidi, con un aumento quindi di 16 decessi. Dei reclusi morti per suicidio, 48 erano uomini e 2 donne. Riguardo alla nazionalità, 27 erano italiani e 23 stranieri, provenienti da 15 diversi Paesi. L’età media di chi si è suicidato è di circa 39 anni: quasi la metà (24) aveva tra i 26 e i 39 anni, mentre 12 avevano tra i 40 e i 55 anni.

In base all’analisi della posizione giuridica, delle 50 persone che si sono tolte la vita quest’anno 20 erano state giudicate in via definitiva e condannate (40%) mentre quasi altrettanti (19) erano ancora in attesa di primo giudizio. La maggior parte era accusata o era stata condannata per reati contro la persona (27, pari al 52%), nello specifico 10 per omicidio (tentato o consumato), 8 per maltrattamento in famiglia e 4 di violenza sessuale.

A seguire i reati contro il patrimonio (16) e per droga (4). È stata quindi analizzata la durata della permanenza presso l’istituto nel quale è avvenuto l’evento: 26 persone, pari al 52%, si sono suicidate nei primi sei mesi di detenzione, di cui 6 entro i primi 15 giorni e 3 addirittura entro i primi 5 dall’ingresso. Il focus ha anche rilevato la presenza di eventuali fattori indicativi di fragilità o vulnerabilità. Sotto questo aspetto, la lettura dei dati ha fatto emergere che 25 persone (pari al 50%) erano coinvolte in altri eventi critici e di queste 13 (ossia il 26%) avevano precedentemente messo in atto almeno un tentativo di suicidio. Inoltre, 12 persone (ossia il 24 % dei casi) erano state sottoposte alla misura della ‘grande sorveglianza’ e di queste 4 lo erano anche al momento del suicidio.

Nel complesso, gli istituti in cui si sono verificati i suicidi sono 37 (pari al 19,48% del totale delle strutture penitenziarie): 31 case circondariali e 6 case di reclusione. Le strutture più coinvolte sono Napoli Poggioreale e Pavia, entrambe con tre suicidi. Seguono Cagliari, Genova Marassi, Roma Regina Coeli, Sassari, Teramo, Torino, Verona e Parma, tutte con due suicidi. In generale – conclude lo studio -, le sezioni maggiormente interessate sono quelle a custodia chiusa, con 44 casi (pari all’88%), mentre in quelle a custodia aperta sono stati registrati 6 casi (pari al 12%).


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Luglio 2024 - 15:08

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker