I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno e del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno sequestrato le strutture turistiche Mia Resort e Maragià, nate dalla suddivisione dell’ex villaggio turistico Oasis. L’operazione rientra in un procedimento penale che vede indagati i proprietari delle due strutture per lottizzazione abusiva di terreni demaniali in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico.
Secondo la procura di Salerno, che coordina le indagini, i proprietari avrebbero realizzato interventi edilizi senza il necessario titolo autorizzativo e senza il parere paesaggistico. L’area occupata dai resort è aumentata dai circa 30mila metri quadrati dichiarati nelle concessioni edilizie rilasciate tra il 1998 e il 2001 ai circa 45mila metri quadrati attuali.
Le indagini puntano a chiarire le modalità con cui queste espansioni sono avvenute, in particolare valutando se siano state effettuate in violazione delle normative vigenti a tutela del patrimonio paesaggistico e ambientale. L’azione dei Carabinieri sottolinea l’importanza del rispetto delle leggi urbanistiche e paesaggistiche, soprattutto in aree di pregio come quella di Capaccio Paestum, nota per il suo rilevante valore storico e culturale.
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto