Antonio Capuano torna a Napoli sul set con "Hungry Bird" a Mergellina

Condivid

Antonio Capuano torna dietro la macchina da presa per "Hungry Bird", di cui mostra in anteprima le immagini, scattate da Ugo De Matteo. Il nuovo film è la storia della battaglia legale tra moglie e marito per l'affidamento del figlio, ambientata tra Mergellina, Chiaia, Vomero e Posillipo.

La trama di "Hungry Bird"

"Hungry Bird" si incentra su una storia drammatica ma attuale: la lotta legale tra moglie e marito per l'affidamento del loro figlio. La vicenda è arricchita dalle belle ambientazioni napoletane di Mergellina, Chiaia, Vomero e Posillipo, le quali danno ulteriore profondità e realismo alla narrazione.

Un cast di talento

Il film vede la partecipazione di attori di grande talento quali Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni. La loro presenza promette interpretazioni intense e coinvolgenti, che sapranno sicuramente rendere giustizia a una trama così carica di emozioni e conflitti.

Dietro le quinte

Le immagini scattate da Ugo De Matteo offrono un primo sguardo dietro le quinte di "Hungry Bird". Queste istantanee mostrano non solo i protagonisti in azione, ma anche la maestria di Capuano nel dirigere il cast e orchestrare l'intera produzione.

Le location napoletane

Le straordinarie location napoletane di Mergellina, Chiaia, Vomero e Posillipo conferiscono al film una forte identità territoriale. Questi quartieri, con la loro bellezza e unicità, non sono semplici sfondi ma diventano veri e propri personaggi della narrazione, aggiungendo sfumature importanti alla storia.

Conclusioni

Con "Hungry Bird", Antonio Capuano si prepara a regalare al pubblico una nuova opera avvincente e ricca di significato. Grazie alla trama coinvolgente e al talento del cast, il film ha tutte le carte in regola per essere un successo, arricchito ulteriormente dalle splendide location napoletane.

Articolo pubblicato il 17 Luglio 2024 - 17:06 - Erminia Iuliano
Pubblicato da
Erminia Iuliano
Tags: CronacheNews