ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 17:04
28.7 C
Napoli

Antichi Scenari: al via la VI edizione del Festival Flegreo d’Arte in Movimento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 10 luglio 2024 si svolgeranno eventi di danza, musica e narrazione in cinque straordinari luoghi incontaminati del territorio flegreo. Torna anche quest’anno “Antichi Scenari – Appuntamenti Flegrei D’Arte in Movimento”, il festival multidisciplinare di danza, musica e spettacoli di narrazione, giunto alla VI edizione, organizzato, prodotto e promosso dall’associazione culturale Luna Nova e diretto da Veronica Grossi.

In collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e l’Ente Parco regionale dei Campi Flegrei, la rassegna estiva ha come fine la promozione delle arti dello spettacolo dal vivo sul palcoscenico naturale e architettonico del patrimonio archeologico dei Campi Flegrei, attraverso la condivisione di momenti teatrali, performativi e musicali che puntano a rievocare antichi scenari anche in maniera impercettibile e sottile.

Lo scopo del Festival è come sempre quello di mettere in relazione i beni comuni e le attività culturali con il preciso scopo di valorizzare il patrimonio artistico-culturale della nostra terra e, non a caso, gli spettacoli sono realizzati con un impatto ambientale ridotto al minimo indispensabile, tutti a luce naturale e con orari di svolgimento consoni al sito che li ospita.

Inizio del Festival

Il Festival ha inizio questa sera, mercoledì 10 luglio, al Parco Archeologico di Liternum, alle ore 19:30, con la Compagnia Atacama in “Lost Solos”. Si tratta di uno spettacolo di danza che presenta figure solitarie simili ad uccelli fuori rotta, lontani dal loro habitat naturale. “Lost Solos” si interroga su come questi esseri siano giunti così lontano e rappresenta una riflessione su orientamento interiore e mutazione.

Prossimi Appuntamenti

Il prossimo appuntamento sarà venerdì 12 luglio 2024, presso gli Scavi Archeologici di Cuma, alle ore 18:30, con la Compagnia CON.COR.D.A. / Movimentoinactor in “Il Minotauro, Arianna e il Labirinto”. Questa rappresentazione, influenzata dal racconto “Il Minotauro” di Friedrich Dürrenmatt, esplora le dinamiche di mostruosità e normalità attraverso la figura mitologica del Minotauro, il labirinto e i personaggi di Teseo e Arianna.

Dettagli e Accessibilità

Ogni spettacolo ha un costo e modalità di accesso differenti. “Lost Solos” al Parco Archeologico di Liternum prevede l’ingresso gratuito con richiesta di contributo volontario, mentre “Il Minotauro, Arianna e il Labirinto” agli Scavi Archeologici di Cuma necessiterà di biglietto d’ingresso, reperibile presso un totem presente sul posto.

Programma Completo

  • Mercoledì 10 luglio 2024 ore 19:30 – Lost Solos – Coreografia Patrizia Cavola e Ivan Troul – Compagnia ATACAMA – Parco Archeologico di Liternum
  • Venerdì 12 luglio 2024 ore 18:30 – Il Minotauro, Arianna e il Labirinto – Coreografia Flavia Bucciero – Compagnia CON.COR.D.A. / Movimentoinactor – Scavi Archeologici di Cuma
  • Domenica 14 luglio 2024 ore 19:30 – Gatos do Mar Duo – Annalisa Madonna voce – Gianluca Rovinello arpa – Il Giardino Dell’Orco
  • Giovedì 18 luglio 2024 ore 19:30 – Amaranta Swing – Maria Pia De Simone voce – Carmine Pistone chitarra – Parco Borbonico del Fusaro
  • Sabato 20 luglio 2024 ore 19:00 – Sirene. Le parole del mare – Coreografia Maria Anzivino – Compagnia ArtGarageDanceCo – Spiaggia Romana
  • Domenica 21 luglio 2024 ore 19:30 – Canta e Verna – I Carbone – Gruppo di musica popolare – Il Giardino Dell’Orco
  • Venerdì 26 luglio 2024 ore 19:30 – Guerrero – Coreografia Adriana Cristiano – Compagnia Borderline Danza – Parco Borbonico del Fusaro
  • Sabato 27 luglio 2024 ore 19:30 – Anime Erranti – Concept Alessandro Sodano – Compagnia Giovanile ArtGarage – Il Giardino Dell’Orco
  • Domenica 28 luglio 2024 ore 19:30 – Non Tele Ma Archi – Concept Veronica Grossi – Produzione Luna Nova – Il Giardino Dell’Orco “Antichi Scenari” si propone come un’occasione unica per riscoprire il patrimonio culturale e naturale dei Campi Flegrei attraverso una serie di spettacoli immersi in location mozzafiato, promuovendo al contempo la sensibilità ambientale e l’arte dello spettacolo dal vivo.

Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 10 Luglio 2024 - 18:21

facebook

Ultim'ora

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...
Bacoli, “Voglio sapere perché è morto”: il grido di dolore...
L’assassino di Montecorvino ha lasciato una lettera alla mamma in...
Napoli, Rita De Crescenzo: “Basta odio nei miei confronti, ora...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche