ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
21.1 C
Napoli

Annalisa Minetti, il ritorno in radio con ‘Diversamente Pazzesca’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da venerdì 26 luglio, Annalisa Minetti torna in radio con il nuovo singolo, “Diversamente Pazzesca”. Scritto da Laura Polverini, Marcello Balena e Chiara Peduzzi, e prodotto da Roberto Panfili, il brano è stato pubblicato su etichetta Studio 63 con distribuzione Pirames International ed è stato recentemente presentato insieme al video ufficiale.

Inclusione e Sport: La Visione di Annalisa Minetti

Durante la presentazione del brano, Annalisa Minetti ha sottolineato l’importanza dell’inclusione e del ruolo dello sport come elemento facilitatore della stessa. “Salvo casi rari non siamo ancora pienamente preparati all’inclusione – ha affermato – È inconcepibile che i diversamente abili debbano essere portati in classi diverse durante l’attività sportiva”. Per Minetti, l’inclusione significa coinvolgere e valorizzare le persone con diverse caratteristiche, rendendo straordinaria l’ordinarietà con volontà e determinazione.

Il Supporto di Roberto Panfili

Roberto Panfili, produttore del progetto, ha condiviso la sua esperienza personale di amputazione di una gamba a seguito di un incidente, e ha spiegato di avere scelto di produrre questo brano per sostenere le tematiche di inclusione promosse dalle associazioni ‘I sorrisi che nuotano’ ed ‘Eta Beta’. “Tutto si può affrontare con il sorriso”, ha detto Panfili, rafforzando il messaggio positivo del progetto.

Il Video di “Diversamente Pazzesca”

Il video del singolo, diretto da Giacomo Ligi e montato da Eugenio Bollani, è stato girato ai Nightingale Studios nei pressi di Roma. Il video contiene contributi tratti da eventi sportivi e televisivi che hanno visto protagonista Annalisa Minetti nel corso degli anni, conferendo al progetto una particolare autenticità e continuità con il passato dell’artista.

La Carriera di Annalisa Minetti: Tra Musica e Sport

Annalisa Minetti, nata a Milano e romana di adozione, ha un percorso artistico e sportivo di grande rilievo. Nel 1997 partecipa a Miss Italia e l’anno successivo vince il Festival di Sanremo. Dal 2010 si dedica anche all’atletica leggera a livello agonistico, ottenendo numerosi premi tra cui una medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Londra nel 2012 e il titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.

Un’Artista Poliedrica

Nel corso degli anni, Annalisa non ha mai abbandonato la musica. Nel 2019 ha partecipato a Tale e Quale Show su Rai1, conquistando il pubblico, e ha continuato a pubblicare nuovi singoli fino a “Diversamente Pazzesca” del 2023. Tra le sue iniziative recenti, ricordiamo anche la collaborazione per progetti solidali come “Il nostro tempo” durante la pandemia.

Il Futuro: Musica e Olimpiadi

In vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2024, Annalisa Minetti ha pubblicato “Diversamente Pazzesca”, un brano che rappresenta il suo legame con lo sport e la musica. Attraverso questo singolo, Annalisa torna con passione alla sua carriera musicale, mostrando ancora una volta la sua capacità di rendere straordinaria l’ordinarietà.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Luglio 2024 - 16:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker