Musica

Anna Oxa e Noemi inaugurano ‘Musica & Parole 2024’

Condivid

Dal 26 luglio al 24 agosto, i parchi archeologici di Paestum e Velia si trasformeranno in straordinarie location per accogliere le stelle della musica italiana, protagoniste della rassegna “Musica & Parole”. Saranno nove serate indimenticabili dove arte, storia e cultura si intrecciano, dando vita a una serie di aperture serali eccezionali.

Apertura a Paestum

La serata inaugurale della rassegna avrà luogo a Paestum il 26 luglio con il concerto di Anna Oxa, intitolato “Voce Sorgente”. Seguiranno, il 9 agosto, Danilo Rea e Peppe Servillo con “Napoli Jazz”. Il 16 agosto sarà Nicola Piovani a salire sul palco con “Note a Margine”, mentre l’Orchestra Ghislieri di Pavia chiuderà il ciclo di concerti a Paestum il 23 agosto con la performance “Dei ed eroi: Gli splendori dell’opera barocca tra Napoli e l’Europa”.

Concerti a Velia

Parallelamente, la rassegna a Velia si aprirà il 27 luglio con Noemi e il suo concerto “Non ho bisogno di te”. Il 4 agosto vedrà l’esibizione di Paolo Fresu e Rita Marcotulli. Fabrizio Bosso renderà omaggio a Stevie Wonder il 13 agosto con il progetto “We Wonder”. Successivamente, Karima delizierà il pubblico con “Bacharach Forever” il 17 agosto, e Peter Cincotti concluderà la rassegna il 24 agosto.

La magia dell’archeologia e della musica

“Siamo lieti di annunciare il ritorno della rassegna Musica & Parole, un appuntamento estivo atteso e di grande rilevanza per Paestum e Velia,” ha dichiarato Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia. “Questa iniziativa permette all’archeologia di sposarsi con la musica contemporanea e sinfonica, infondendo nuova energia e significati inediti nei nostri siti millenari. Grazie al Piano di Valorizzazione del Ministero della Cultura, questi eventi ci consentono di raggiungere un pubblico ampio e variegato, rafforzando i legami con le nostre comunità locali e internazionali.” Questa rassegna rappresenta un’opportunità unica per godersi serate estive all’insegna della musica, immersi in un contesto storicamente e culturalmente ricco.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 4 Luglio 2024 - 19:07

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in campo con i suoi ricercatori

Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:57

Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:26

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio

Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:11

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 31 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:03

Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi carenze di sicurezza

Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:58

Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio Ciaramella, era latitante

Si nascondeva nel cuore del litorale domitio, a Castel Volturno, il 33enne Lucio Ciaramella, originario… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:48