#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Ritorna ‘Ami Cetara’ alla sua VI edizione: due serate di cultura, musica e gastronomia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alla sua sesta edizione, “Ami Cetara” ritorna per le notti azzurre grazie all’associazione culturale ambientarti. Quest’anno, la rassegna si svolgerà nella suggestiva terrazza di Largo Madonnina, recentemente ristrutturata, offrendo due appuntamenti con una vista panoramica sul porto di Cetara. Il programma dell’evento promette straordinarie serate di discussioni culturali, musica e deliziose prelibatezze locali.

PUBBLICITA

Prima Serata: “Stories dalla Torre”

La prima serata, il 21 luglio, vedrà un talk inusuale intitolato “Stories dalla Torre”, centrato su patrimonio culturale e comunicazione digitale, ispirato alle celebri “stories dal Duomo”. Davide Damiani, noto speaker da Radio Deejay e content creator, sarà il protagonista della serata. Damiani presenterà la sua rubrica “Volevo solo augurarvi buona serata”, un trend che spazia tra mainstream, cultura pop, meme e TikTokers.

Ad accompagnarlo nel dibattito su come comunicare il territorio anche attraverso i meme, ci sarà Fabrizio Todisco di Invasioni Digitali e Maria Isabella Premutico, creatrice della pagina Il Merdoscopo e autrice di “Atlante dell’Italia Esoterica”. Isabella illustrerà il suo libro, un atlante particolare su un’Italia magica e misteriosa. Al loro fianco, Rocco Rossitto, communications strategist, che parlerà delle sue esperienze e dei suoi lavori, tra cui il festival micros e i libri “Perdersi in Rete” e “Dire qualcosa non vuol dire avere qualcosa da dire”.

Aperitivo e DJ-Set

Il talk sarà accompagnato da un aperitivo a base delle prelibatezze di Armatore, inclusi i famosi prodotti di Cetara come le alici e il tonno rosso. Dopo il dibattito, Lorenzo Barbarulo prenderà il controllo della consolle per un dj-set, permettendo agli ospiti di continuare la serata godendo della vista suggestiva del porto e della Torre Vicereale.

Seconda Serata: “Libri Brutti”

Il 4 agosto, Francesco Roggero alias Auroro Borealo sarà il protagonista della serata con la presentazione dei suoi “Libri Brutti”, una collezione ironica e sovversiva di titoli assurdi e discutibili raccolti dal 2003. La sua pagina Instagram dedicata a questi libri conta oltre 60 mila follower, inclusi scrittori e case editrici, che testimoniano il successo del progetto.

Specialità Gastronomiche e Musica Live

La seconda serata sarà arricchita da un aperitivo speciale preparato dalla trattoria Pane e Coccos e da Iasa, accompagnato dal particolare GinAlì, un gin con la famosa colatura di alici di Cetara DOP. La serata si concluderà con un DJ-set di Maria Nadia Faiella, che farà ballare i partecipanti fino a mezzanotte. Saranno disponibili anche aperitivi analcolici con i succhi Dimmidisì.

Iniziative d’Arte e Cultura

Per entrambe le date, sarà presente un PhotoBooth per immortalare i momenti speciali della serata con uno sfondo magico del porto. Il rispetto per la natura e la bellezza sono principi cardine dell’associazione, che promuove attivamente una politica di rete con altre realtà associative. “Ami Cetara” è una rassegna che ha saputo coniugare tradizione e contemporaneità, contribuendo alla narrazione della bellezza del borgo e alla valorizzazione del territorio.

Ingresso e Dettagli

L’ingresso è libero, ma con la possibilità di acquistare un ticket degustazione a 15€. Un posto a sedere sarà riservato ai membri di alcune associazioni locali come I Morticelli, Circolo Arci-Marea e Spazio10.

“Ami Cetara” continua a rappresentare un esempio di cooperazione tra amministrazione comunale, operatori culturali e turistici, ristoratori e aziende private, dimostrando come la sinergia possa portare a un efficace piano di marketing territoriale, consentendo al genius loci di emergere in tutte le sue peculiarità e bellezze.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2024 - 13:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento