#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 09:41
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

Gran finale di Amalfi in Jazz con il concerto di Ana Carla Maza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il suggestivo anfiteatro “en plein air” dell’Antica Repubblica Marinara di Amalfi si prepara a ospitare un evento musicale straordinario. In occasione della chiusura di “Amalfi in Jazz”, il concerto della cantante e violoncellista cubana Ana Carla Maza promette di offrire un viaggio musicale dal latin jazz alle sonorità caraibiche, integrando elementi di rumba, samba e tango. L’appuntamento è per venerdì 26 luglio 2024 alle ore 22:00 con ingresso libero.

Una Serata di Musica Variegata

Il concerto vedrà esibirsi un quartetto composto da Ana Carla Maza (violoncello e voce), Norman Peplow (pianoforte), Marc Ayza (batteria) e Luis Guerra (percussioni). La serata sarà un viaggio emozionale che condurrà il pubblico da Cuba al Brasile, passando per l’Argentina e raggiungendo Parigi. La magnifica Piazza Duomo di Amalfi, con la sua scalinata monumentale e le architetture illuminate della cattedrale, offrirà uno sfondo affascinante per lo spettacolo.

Le Radici Musicali di Ana Carla Maza

A soli 28 anni, Ana Carla Maza ha già tracciato un percorso musicale distintivo. Nata a L’Avana durante le riprese di “Buena Vista Social Club” di Wim Wenders, ha iniziato a suonare il violoncello a soli otto anni e ha calcato i palcoscenici a dieci. Trasferitasi a Parigi a sedici anni per studiare al Conservatorio di Musica, ha iniziato la sua carriera esibendosi nei jazz club e nei cafè parigini.

Il Nuovo Album “Caribe”

Il nuovo progetto musicale di Ana Carla Maza, intitolato “Caribe”, riflette una miscela energica di jazz, musica classica e ritmi latini. Questo album è un omaggio alle sue radici cubane e alla sua formazione musicale avvenuta tra L’Avana, Parigi e Barcellona. Con “Caribe”, l’artista si riconnette alla musica delle sue origini e al vivace panorama musicale dell’America Latina.

Produzione e Collaborazioni

“Caribe” è stato autoprodotto e registrato con un sestetto che include eccezionali musicisti internazionali. Tra questi, Arnauld Dolmen (batteria), Luis Guerra (percussioni), Irving Acao (sax/flauto), Norman Peplow (pianoforte), Fidel Fourneyron (trombone) e Noé Clerc (fisarmonica). In questo progetto, Ana Carla Maza non solo suona il violoncello, ma imprime anche la sua voce e la sua sensibilità artistica.

Una Festa Musicale

Il concerto di Ana Carla Maza ad Amalfi rappresenta l’apice dell’Amalfi Summer Fest, un programma di eventi promosso dall’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano. L’atmosfera magica e coinvolgente del festival estivo renderà questa serata indimenticabile per tutti gli amanti della musica.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Luglio 2024 - 11:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie