Una Nuova Iniziativa Estiva Ad Amalfi, l’estate 2024 porterà una grande novità: la prima edizione della rassegna teatrale “Scene d’aMare”. Questo nuovo evento, che unisce teatro, musica e letteratura, si inserisce nel ricco programma di “Amalfi Summer Fest 2024”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Amalfi capitanata dal Sindaco Daniele Milano.
Punti Chiave Articolo
Il debutto di “Scene d’aMare” vedrà la rappresentazione de “Il Canto del Mare”, scritto da Maurizio De Giovanni. Lo spettacolo, previsto per giovedì 25 luglio 2024 alle ore 21 in Piazza Municipio, presenterà un cast d’eccezione: lo stesso De Giovanni, Paolo Cresta, Rosaria De Cicco, accompagnati dalle musiche dal vivo di Marco Zurzolo al sax, Carlo Fimiani alla chitarra e la voce di Marianita Carfora. La regia è curata da Annamaria Russo, sotto la guida della compagnia “Il Pozzo e il Pendolo”.
Lo spettacolo invita il pubblico a riscoprire le sirene, non come “pesci con il rossetto”, ma come figure femminili seducenti e misteriose. Le sirene di De Giovanni sono custodi di millenni di storia, simboli dell’immensità del mare e della complessità della vita. La narrazione poetica e suggestiva promette di affascinare il pubblico, trasportandolo in un mondo di emozioni profonde.
“Il Canto del Mare” offrirà un’esperienza sensoriale intensa, con il teatro, la musica e la voce che si fonderanno per evocare la magia del mare e delle storie secolari di Amalfi. La delegata alla Cultura, Enza Cobalto, esprime entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza dell’arte come strumento di connessione e aggregazione.
La rassegna “Scene d’aMare” continuerà il 5 settembre 2024 con lo spettacolo “A te, Masaniello”. Questo nuovo appuntamento offrirà un intreccio di sogni e passioni, raccontando una storia intensa e commovente. Il cast comprende Alessio Sica, Marianita Carfora, Alfredo Mundo, Riccardo Maio, Gennaro Monti, Debora Sacco, Michele Costantino, con musiche e sonorizzazioni di Gennaro Monti, e drammaturgia e regia di Annamaria Russo.
Amalfi si trasformerà in un palcoscenico naturale, con le sue luci, i suoi scorci suggestivi e il profumo del mare. L’obiettivo di “Scene d’aMare” è di far riecheggiare le emozioni, illuminare gli angoli più amati della città e riscoprire la bellezza delle storie incise nelle pietre secolari. La produzione dello spettacolo invita il pubblico ad immergersi in questa esperienza unica, portando con sé entusiasmo e desiderio di scoperta.
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto
I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto