App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

Alef Cilento Festival: presentato il cartellone degli eventi​

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un Incontro tra Filosofia, Cultura e Economia.

Un festival che, partendo dalla filosofia, abbraccia svariati campi della conoscenza umana: è l’Alef Cilento Festival. Secondo gli organizzatori, “il nostro scopo è dimostrare che con la cultura si può creare economia, anche con l’intento di impedire lo spopolamento delle nostre zone, altrimenti inevitabile“.

Un Progetto Ambizioso

Da un’idea dello staff della biblioteca Lu Vucenanzo, nasce questa manifestazione che si pone come obiettivo principale quello di portare in Cilento una kermessse che punti all’arte, alla letteratura e alla filosofia. Il festival si articola attraverso incontri filosofici e letterari, laboratori di giochi antichi, fumetto, corsi di fotografia, laboratori d’impresa, parapendio, degustazioni di prodotti tipici e concerti.

Filosofia e Sviluppo Territoriale

L’Alef Cilento Festival è pensato come un contenitore creativo di incontri, dibattiti e scambi di opportunità. Con il tema della prima edizione, “L’eredità Eleatica: attualità di Parmenide”, la kermesse di tre giorni offrirà una riflessione sulle opportunità che il territorio del Parco Nazionale del Cilento può offrire. Fra le varie attività spicca il laboratorio d’impresa “laβ restanza”, dedicato alle imprese locali e alle tradizioni, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento delle aree interne.

Incontri e Testimonianze

In linea con il tema filosofico, gli organizzatori Elisa Manna e Carmine Rizzo hanno promosso il laboratorio d’impresa “laβ restanza”. Nei tre giorni del festival, incontri con aziende locali sull’olio, l’apicoltura, le erbe del Cilento e altre tradizioni come la coltivazione del lino e del baco da seta precederanno una discussione finale sull’economia sostenibile e sul futuro del territorio.

Dettagli del Programma

  • Martedì 6 Agosto 2024 – 10.00 – 12.00: Laboratorio giochi antichi e corso di fotografia. – 17.00 – 18.30: Laboratorio d’impresa sulle aziende e prodotti tipici. – 19.00 – 21.00: Apertura del festival con volo libero di parapendio. – 21.00 – 22.30: Degustazione di prodotti tipici e concerto del duo “TekCiervo”.
  • Mercoledì 7 Agosto 2024 – 10.00 – 12.00: Laboratorio di fumetti e corso di fotografia. – 17.00 – 18.30: Laboratorio d’impresa su aziende e tradizioni. -19.45 – 21.00: Dibattito sulla letteratura in Campania. – 21.00 – 22.30: Degustazione di prodotti tipici e concerto di Daniele Mutino.
  • Giovedì 8 Agosto 2024 – 10.00 – 12.00: Laboratorio giochi antichi e corso di fotografia. – 16.30 – 17.30: Presentazione del libro “Meta”. – 18.00 – 19.30: Presentazione del libro “Oltre la strada” di Fiorenzo De Vita. – 20.45 – 22.30: Dibattito sul rigenerare i piccoli borghi con diverse iniziative. – 21.00 – 22.30: Degustazione di prodotti tipici e concerto della band “LUCE”.
  • Venerdì 9 Agosto 2024 – 19:00: Presentazione online del libro “Voci in fuga” a cura di Mauro Ruggiero. Nella Piazza Achille D’Aiuto, vari editori presenteranno ed esporranno le loro opere e pubblicazioni, accogliendo le curiosità e le proposte del pubblico. L’Alef Cilento Festival rappresenta così un’importante occasione per riflettere sulle possibilità di sviluppo sostenibile e culturale del territorio, unendo antichi saperi e nuove prospettive.

Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Luglio 2024 - 11:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie