Cronaca Caserta

“L’aereo ritrovato a Tora-una bella storia di resistenza”: venerdì 5 luglio la presentazione a Caserta

Condivid

Venerdì, 5 luglio, alle ore 11, presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta, si terrà un evento, organizzato da Anci Campania, in collaborazione con il Comune, durante il quale la produzione del film-documentario ”Ritorno a Tora” darà l’annuncio di un incredibile
ritrovamento avvenuto durante le ultime riprese di questo film-documentario di Luca Gianfrancesco, che ricostruisce le vicende legate agli episodi verificatisi fra il 1942 ed il 1943, che videro come protagonista la popolazione di Tora, piccolo borgo dell’Alto
Casertano.

Il coraggio e la solidarietà della popolazione consentì a una sessantina di ebrei napoletani di sopravvivere alle discriminazioni delle leggi razziali fasciste e, successivamente, di sfuggire alle persecuzioni naziste.

Nella struttura del film si inserisce la storia di un misterioso aereo scomparso nei cieli di Tora e Piccilli nell’autunno del 1943 e del suo pilota. Recentemente, in un terreno poco fuori dal centro abitato del paese, durante le riprese di una scena del film, è stato
rinvenuto un frammento del relitto di un aereo americano. Questo episodio ha dato il via ad una serie di ricerche supportate dai ricercatori del Museo Historicus di Caspoli di Mignano Montelungo e del Museo Combat Road di Filignano (Isernia), nonché del gruppo
AircrashPo di Soresina (Cremona).

Con il contributo scientifico degli storici Giovanni Cerchia e Giuseppe Angelone, è stato possibile ricostruire questo ulteriore episodio di coraggio da parte della popolazione di Tora e Piccilli e degli ebrei residenti, che si sono impegnati nel salvataggio del pilota
dell’aereo statunitense.

Tutti questi elementi andranno ad arricchire il racconto del film-documentario “Ritorno a Tora” di Luca Gianfrancesco, contribuendo a smantellare il paradigma, ormai superato, che vede la Resistenza come fenomeno ascrivibile alla sola Italia centro-settentrionale.

All’incontro, coordinato dalla professoressa Lucia Monaco, parteciperanno il Sindaco di Caserta e Presidente di Anci Campania, Carlo Marino, il Sindaco di Tora e Piccilli, Vincenzo D’Agostino, l’Assessore alla Cultura del Comune di Caserta, Enzo Battarra, il
Presidente della Comunità Montana “Monte Santa Croce”, Franco Lepore, e il Presidente del Parco di Roccamonfina – Foce del Garigliano, Adolfo De Petra.
Previsti, poi, gli interventi del regista di “Ritorno a Tora”, Luca Gianfrancesco e degli storici Giovanni Cerchia e Giuseppe Angelone. Al termine, ci sarà spazio per un dibattito, che chiuderà l’evento.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Luglio 2024 - 13:24
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05