Cultura

XXI Premio Città di Angri: Nuove Collaborazioni e Sostegno alle Giovani Generazioni

Condivid

Il Premio Città di Angri si appresta ad iniziare il suo terzo decennio con tante novità ma con il consueto, unico, obiettivo di promuovere il territorio valorizzandone Eccellenze e peculiarità.

Collaborazioni di Prestigio

Il clou della kermesse Doriana si avrà dopo l’estate, ma sono già tanti gli Enti che hanno ufficializzato la propria partnership con l’Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo, sempre più “aggregante culturale” del territorio. Quest’anno, per la prima volta, il Premio avrà tra i partner la Fondazione della Comunità Salernitana, un ente del terzo settore che da sempre promuove e sostiene progettualità che rispondono a priorità espresse dal territorio volte a produrre azioni e risultati concreti.

Sostegno ai Giovani

La Fondazione sostiene attivamente e concretamente il Premio Città di Angri, attraverso il quale verrà promozionato e sostenuto, nelle varie attività realizzate, il progetto “La comunità per i giovani”, promosso dalla Fondazione stessa e ad esclusivo vantaggio delle giovani generazioni di tutta la provincia di Salerno. Questo progetto mira a coinvolgere e supportare i giovani, fornendo loro opportunità di crescita e sviluppo.

Entusiasmo e Riconoscimenti

Soddisfazione viene espressa dall’ideatore e Direttore Artistico del Premio, Giuseppe Novi, e da Antonia Autuori e Patrizia Stasi, rispettivamente Presidente e Segretaria Generale della Fondazione. Il Premio Città di Angri, su cui all’inizio nessuno avrebbe scommesso un euro, oggi, grazie soprattutto ai suoi autorevoli partners, continua ad essere riconosciuto indiscutibilmente come l’evento più qualificativo di questa terra.

Importanza del Premio

Il successo del Premio Città di Angri evidenzia l’importanza di creare alleanze forti tra enti e istituzioni per promuovere iniziative culturali e sociali concrete. Questo evento rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un’opportunità per mettere in luce le eccellenze e le peculiarità del territorio, contribuendo allo sviluppo culturale e sociale della provincia di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2024 - 12:44

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45