#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

XXI Premio Città di Angri: Nuove Collaborazioni e Sostegno alle Giovani Generazioni

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Premio Città di Angri si appresta ad iniziare il suo terzo decennio con tante novità ma con il consueto, unico, obiettivo di promuovere il territorio valorizzandone Eccellenze e peculiarità.

Collaborazioni di Prestigio

Il clou della kermesse Doriana si avrà dopo l’estate, ma sono già tanti gli Enti che hanno ufficializzato la propria partnership con l’Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo, sempre più “aggregante culturale” del territorio. Quest’anno, per la prima volta, il Premio avrà tra i partner la Fondazione della Comunità Salernitana, un ente del terzo settore che da sempre promuove e sostiene progettualità che rispondono a priorità espresse dal territorio volte a produrre azioni e risultati concreti.

Sostegno ai Giovani

La Fondazione sostiene attivamente e concretamente il Premio Città di Angri, attraverso il quale verrà promozionato e sostenuto, nelle varie attività realizzate, il progetto “La comunità per i giovani”, promosso dalla Fondazione stessa e ad esclusivo vantaggio delle giovani generazioni di tutta la provincia di Salerno. Questo progetto mira a coinvolgere e supportare i giovani, fornendo loro opportunità di crescita e sviluppo.

Entusiasmo e Riconoscimenti

Soddisfazione viene espressa dall’ideatore e Direttore Artistico del Premio, Giuseppe Novi, e da Antonia Autuori e Patrizia Stasi, rispettivamente Presidente e Segretaria Generale della Fondazione. Il Premio Città di Angri, su cui all’inizio nessuno avrebbe scommesso un euro, oggi, grazie soprattutto ai suoi autorevoli partners, continua ad essere riconosciuto indiscutibilmente come l’evento più qualificativo di questa terra.

Importanza del Premio

Il successo del Premio Città di Angri evidenzia l’importanza di creare alleanze forti tra enti e istituzioni per promuovere iniziative culturali e sociali concrete. Questo evento rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un’opportunità per mettere in luce le eccellenze e le peculiarità del territorio, contribuendo allo sviluppo culturale e sociale della provincia di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2024 - 12:44

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento