#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:10
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Ventotene Film Festival, al via la XXIX edizione: omaggi a Troisi e Mastroianni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 26 luglio al 1 agosto 2024 torna uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva: il Ventotene Film Festival, ideato e diretto da Loredana Commonara. Giunto alla sua ventinovesima edizione, il festival conferma il suo ruolo centrale nel panorama cinematografico delle isole minori, portando il grande cinema in un contesto unico e suggestivo. Quest’anno, oltre ai consueti omaggi a personalità illustri del cinema come Massimo Troisi e Marcello Mastroianni, l’evento proporrà una serie di proiezioni, panel e incontri dedicati a tematiche attuali come la salvaguardia ambientale e la storia d’Europa, in occasione dell’ottantesimo anniversario del Manifesto di Ventotene.

Le Sezioni del Festival

Il Ventotene Film Festival 2024 rinnova l’appuntamento con “Green Path”, concorso internazionale focalizzato su film e documentari che trattano temi di ecologia e salvaguardia del pianeta. La giuria, presieduta dal rinomato regista e sceneggiatore Radu Mihaileanu, valuterà opere di grande spessore e attualità. Tra i titoli selezionati figurano l’anteprima italiana di “The Mediterranean Heroes” (Francia) di Thomas Capiten, “The Forest Maker” (Germania) di Volker Schlöndorff, “Abyss Clean Up” (Italia) di Igor D’India, “Cuba’s Life Task: Combatting Climate Change” (Regno Unito) di Daniesky Acosta e Hugo Rivalta e “The Plastic Hike” (Portogallo) di Carolina Semrau e Augusto Lima. Anche il concorso “Open Frontiers Young”, coordinato dal Prof. Luigi Mantuano, torna per promuovere cortometraggi realizzati da giovani studenti delle scuole superiori. Tra i titoli: “Legàmi” dell’ISISS Teodosio Rossi, “Midaugust Run: storia di una evasione” di Giulio Tonelli, “Catene” di Anna Ciccioli e “Umbilicus” di Nello Correale.

Eventi Speciali

In programma dal 26 luglio al 1 agosto, il Festival offrirà una serie di eventi speciali, tra cui proiezioni di film introdotte da registi, attori e sceneggiatori. La kermesse sarà inaugurata il 26 luglio con la proiezione di “Un Altro Ferragosto” di Paolo Virzì, seguito di “Ferie d’Agosto”, un cult del 1996. Tra gli altri titoli spiccano “Io Capitano” di Matteo Garrone e “Zamora” di Neri Marcorè. Oltre alle proiezioni, il Festival renderà omaggio a due icone del cinema italiano, Marcello Mastroianni e Massimo Troisi, con la proiezione di pellicole simbolo della loro carriera.

Premi e Riconoscimenti

Il festival conferma la sua vocazione internazionale con il premio Vento D’Europa – Wind of Europe International Award, istituito nel 2011 e dedicato ad Altiero Spinelli. Questo riconoscimento premia artisti internazionali che rappresentano la cultura continentale. Negli anni, il premio è stato assegnato a illustri nomi della cinematografia come Paolo Sorrentino, Wim Wenders e Matteo Garrone. Il Premio Julia Major celebra personalità femminili di rilievo nel cinema, nella musica, nella letteratura e nei diritti civili. Il più recente riconoscimento, l’Earth, Wind and Sea Award, viene assegnato a artisti che sensibilizzano sulla crisi ecologica. Novità di quest’anno è l’Open Frontiers Award, destinato a opere che promuovono l’integrazione e la legalità.

Collaborazioni e Supporto

Il Ventotene Film Festival è realizzato con il supporto del Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune di Ventotene e in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Libreria Ultima Spiaggia. Inoltre, si avvale della partnership con Italy for Movies, il portale dedicato alle location cinematografiche italiane, che fornisce informazioni utili e incentivi per le produzioni. In definitiva, il Ventotene Film Festival si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema, offrendo un mix di cultura, intrattenimento e riflessione sulle tematiche più urgenti del nostro tempo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 27 Giugno 2024 - 11:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie