Categorie: Ultime Notizie

Trentola Ducenta, rifiuti speciali tombati in piazzale ditta edile: area sequestrata

Condivid

Un’importante operazione condotta dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta e della locale Stazione, nonché con il personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Caserta, ha portato alla scoperta di una discarica abusiva di rifiuti speciali a Trentola Ducenta, nel piazzale di una ditta edile.

Lo scavo, adibito a discarica, misurava circa 6 metri di lunghezza, 4 metri di larghezza e aveva una profondità media di 2 metri. All’interno sono stati trovati rifiuti di materiali edili, tra cui capitelli in marmo danneggiati, water e mattonelle in ceramica, fresato d’asfalto, tubi in plastica rotti e terra da scavo. Lungo le pareti dello scavo erano visibili strati di inerti edili, segno di precedenti sversamenti e interramenti.

Nell’area adiacente, i militari hanno rinvenuto un deposito incontrollato di rifiuti non pericolosi, costituito da una quarantina di sacchi in plastica trasparenti contenenti carta per lavori edili, imballaggi in carta e plastica di tipo Elastoprem. È emerso che i rifiuti non erano stati prodotti sul posto, erano miscelati tra loro e mancavano cartellonistica indicante il codice EER (Elenco Europeo dei Rifiuti). Inoltre, non è stato possibile tracciare la provenienza dei rifiuti a causa dell’assenza dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR).

L’area interessata dallo scavo e quella limitrofa con i materiali stoccati coprivano complessivamente circa 300 metri quadrati. I due legali rappresentanti dell’impresa sono stati denunciati in stato di libertà, e i militari hanno proceduto al sequestro dell’area e dei rifiuti.

Il personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Caserta ha contestato l’omessa visita medica preventiva e la mancata formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza. Inoltre, i militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Caserta hanno comminato una sanzione amministrativa per l’impiego di un lavoratore privo di regolare assunzione su due controllati e hanno adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2024 - 14:24
Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma resta il caos operativo

Roma– Sei mesi dopo l’approvazione della riforma del Codice della Strada, arrivano finalmente i primi… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 07:55

Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa

Napoli- Si è costituito all'Ufficio Immigrazione di via Galileo Ferraris. Si tratta di un 30enne… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 07:23

Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il “10e Lotto”

Napoli – Una vasta operazione dei Carabinieri ha smascherato un sofisticato sistema di riciclaggio di… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 06:38

Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno

Oggi, 4 luglio 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: da un lato, Mercurio in… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 06:06

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3 luglio 2025

Ecco i numeri estratti oggi giovedì 3 luglio 2025 BARI: 33 - 40 - 47… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 23:12

Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio Bosti

Napoli – Quindici anni di reclusione per il boss Patrizio Bosti, 13 anni per la… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 22:59