Cronaca di Napoli

Camorra, scissione nel clan Contini: nato il gruppo della Stadera, 30 misure cautelari

Condivid

Guerra di droga a Napoli e scissione nel clan Contini con la nascita del gruppo autonomi della Stadera nella zona di Poggioreale: 30 arresti per associazione a delinquere e traffico di stupefacenti.

E infatti stamane l Polizia di Stato ha sgominato il gruppo di narcotrafficanti legati al clan Contini, sgominando una fazione scissionista nota come “gruppo della Stadera”. 30 persone sono state arrestate, di cui 13 in carcere e 17 con divieto di dimora in Campania.

L’operazione è nata dal ferimento a colpi di arma da fuoco di un uomo il 20 settembre 2021. Le indalivegini, condotte dalla Squadra Mobile di Napoli con il supporto di altri commissariati e della Squadra Mobile di Avellino, hanno permesso di ricostruire la dinamica dei fatti e di inquadrare il ferimento come risposta a un altro agguato avvenuto il 2 settembre 2021.

Scissione all’interno del clan Contini

Dalle indagini è emerso che gli eventi di violenza derivano da una scissione all’interno del “gruppo della Stadera”, costola del clan Contini. Uno degli indagati avrebbe infatti tentato di creare un gruppo criminale autonomo, approvvigionandosi di droga da fornitori di Scampia e del “Connolo” di Poggioreale.

Traffico di droga e attività estorsive

Il gruppo di scissionisti ha avviato un’intensa attività di spaccio al dettaglio nella “cittadella” tra Casoria e Napoli, fornendo droga anche a piazze di spaccio di Ponticelli, Secondigliano, Avellino e all’interno del carcere di Salerno, dove uno degli indagati era detenuto. Per recuperare i crediti derivanti dallo spaccio, il gruppo ha messo in atto condotte estorsive.

Violenza e scontri con altre bande

Il gruppo era in possesso di armi ed era pronto ad utilizzarle in caso di scontri con altre bande rivali, come testimoniato dal ferimento a colpi di arma da fuoco avvenuto il 17 dicembre 2019 nell’ambito dello scontro tra la “Stadera” e il “rione Bronx”.

L’operazione ha portato all’arresto di 30 persone, di cui 13 in carcere e 17 con divieto di dimora in Campania. Si tratta di un duro colpo al narcotraffico e alla violenza a Napoli, frutto di un’attenta attività investigativa da parte della Polizia di Stato.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 20 Giugno 2024 - 11:22

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno

Oggi, sotto l'influenza della Luna in Bilancia e di Mercurio in Leone, l'energia cosmica ci… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 06:10

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in campo con i suoi ricercatori

Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:57

Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:26

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio

Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:11

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 31 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:03

Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi carenze di sicurezza

Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:58