In vista dell'imminente stagione estiva, il questore di Salerno ha ordinato un'intensificazione dei controlli sul territorio al fine di garantire la sicurezza e contrastare i reati contro il patrimonio. In particolare, sono stati attuati servizi mirati per contrastare i furti negli esercizi commerciali e nelle abitazioni.
I poliziotti hanno monitorato attentamente le zone più a rischio attraverso una vigilanza dinamica sia sulle strade principali che su quelle secondarie.Potrebbe interessarti
La Biennale di Salerno accoglie Nadia Leo e il suo universo creativo
Truffano 30mila euro ad anziana a Maiori: arrestati due napoeltani
Tunnel Minori-Maiori, ANAS avvia l'iter per gli espropri: scatta la mobilitazione "No Tunnel"
La Corte dei Conti assolve un collaboratore scolastico salernitano nel caso dei "diplomifici":
Particolare attenzione è stata dedicata al lungomare, con l'obiettivo di contrastare lo spaccio di droga e il consumo di alcol, nonché le risse nelle fasce serali. Nel contesto dei controlli sulla somministrazione di alcol ai minori, la Divisione Amministrativa e Sociale ha emesso due ordinanze di chiusura nei confronti di altrettanti bar, segnalato 4 casi di somministrazione di alcol a minori di 16 anni e redatto 5 verbali di violazione amministrativa per somministrazione di alcol a minori di 18 anni. Inoltre, sono stati denunciati 3 parcheggiatori abusivi in centro città per violazione del Daspo urbano, mentre è stato emesso un foglio di via obbligatorio in seguito a una denuncia di spendita di monete false.







Lascia un commento