AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli

Roberto Di Salvo tra i vincitori del Premio Letterario 'Racconti nella Rete'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roberto Di Salvo di Napoli è stato annoverato tra i vincitori della ventitreesima edizione del Premio Letterario "Racconti nella Rete".

### Un Percorso di Scrittura Diversificato

Roberto Di Salvo è nato a Benevento ma ha trascorso gran parte della sua vita a Napoli, dove ha studiato e lavorato. Dopo oltre quarant’anni dedicati alla redazione di difese legali e lavori scientifici, ha sentito la necessità di esplorare nuovi orizzonti nella scrittura, dando vita a racconti e storie ispirate da una fantasia in continua evoluzione. In poco più di due anni, Di Salvo ha pubblicato quattro libri e ha nuovi progetti in cantiere, alimentati dalla soddisfazione personale e dal riscontro positivo di alcuni lettori.

### I Dettagli del Premio

La giuria tecnica della 23^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete” ha selezionato venticinque racconti che verranno inclusi nella nuova antologia del Premio, edita da Castelvecchi. Il presidente Demetrio Brandi ha espresso i suoi complimenti ai vincitori e ha ringraziato calorosamente tutti gli autori partecipanti, evidenziando come la qualità delle opere abbia contribuito alla crescita del concorso.

### Premiazione e Eventi Correlati

I vincitori saranno premiati a Lucca durante la 30^ edizione del festival LuccAutori, che si terrà dal 5 al 20 ottobre 2024 presso varie location tra cui il CRED Centro Risorse Educative e Didattiche, Palazzo Bernardini, Villa Bottini e il cinema Roma di Barga.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Il comune di Lucca sostiene il festival. Durante le giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre, presso Villa Bottini, sarà presentata in anteprima la nuova antologia con i racconti selezionati. Fabio Sironi ha realizzato il disegno di copertina, mentre la prefazione porta la firma dello scrittore Stefano Redaelli.

### Premi Speciali

Tra i premi speciali, il premio Buduàr per il miglior racconto umoristico è stato assegnato a Giorgio Marconi per “L’ospite è come il pesce”, il premio Fondazione AIDR (Italian Digital Revolution) a Simone Colombo per “Il ramarro”, e il premio Happyin per il miglior racconto di viaggio a Lucia Macchiarini per “Viva i bus low cost”.

### I Venticinque Scrittori Selezionati

I venticinque scrittori selezionati includono:
- Alfonso Angrisani: “Niente di più divertente” (Roma)
- Lorenzo Bellandi: “Blu” (Lucca)
- Anna Rita Bevacqua: “Camera ardente con svista” (Pavia)
- Patrizia Carnevali: “Il primo giorno” (Asti)
- Massimiliano Ciarrocca: “Mia madre” (Roma)
- Simone Colombo: “Il ramarro” (Biella) - Premio Giovane Autore Fondazione AIDR
- Roberto Di Salvo: “La gabbia del pastore” (Napoli)
- Francesca Emanuelli: “La torta di mele” (Perugia)
- Fabio Fulfaro: “Tavolata” (Palermo)
- Claudia Gambarotta: “Acqua” (Roma)
- Lucia Macchiarini: “Viva i bus low cost” (Firenze) - Premio Racconto di Viaggio Happyin
- Stefania Magnani: “Una favola” (Roma)
- Francesco Maltarello: “Non sono un nano” (Roma)
- Giorgio Marconi: “L’ospite è come il pesce” (Roma) - Premio Buduar miglior racconto umoristico
- Giacomo Marchi: “Mama – nommama” (Rosignano Marittimo)
- Virginia Martini: “Impronte” (Torino)
- Damiana Marzano: “Perfetta” (Roma)
- Paola Mereu: “Zeno” (Sassari)
- Andrea Polini: “Dentro di me” (Livorno)
- Paola Romanelli: “I biscotti in… cantati” (Pesaro)
- Monica Savoia: “Il velo magico” (Roma)
- Salvatore Tomasello: “Il modale” (Roma)
- Rossella Toscano: “E’ solo l’inizio” (Agrate Brianza)
- Marco Turella: “La giraffa” (Roma)
- Antonella Zanca: “Le maiuscole della guerra” (Milano).

Articolo pubblicato il 26 Giugno 2024 - 12:14 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti