#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Rassegna Teatrale Estiva “Oltre il Giardino” alla Reggia di Portici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 23 giugno al 21 luglio, il Nuovo Teatro Sanità presenta la seconda edizione di “Oltre il Giardino” – Rassegna di teatro d’estate nella Reggia di Portici. Questo progetto è ideato da Mario Gelardi, in collaborazione con l’associazione BLab, organizzato da Idee fuori scena e dall’associazione Nuovo Teatro Sanità, in sinergia con il MUSA – Musei della Reggia di Portici e il Dipartimento di Agraria, e sostenuto dal ConTRA Group, main sponsor della rassegna.

Un Ambiente Unico per il Teatro

Per quattro domeniche, tra giugno e luglio, l’elegante e monumentale parco della Reggia di Portici diventa la scenografia naturale degli appuntamenti della rassegna teatrale diretta da Mario Gelardi. La rassegna inizia il 23 giugno con un doppio appuntamento: alle ore 11.00 va in scena lo spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso”, a cura di Roberta Sandias e con la regia di Maurizio Azzurro; lo stesso giorno, alle ore 18.30, sarà la volta di “Generazione X. Monologo Semiserio di un Cinquantenne Impreparato” di e con Lorenzo Marone.

Il Programma degli Spettacoli

Il 30 giugno, alle ore 18.30, si prosegue con “Monica. O dellalibertà”, un omaggio alla celebre Monica Vitti, scritto e diretto da Francesca Fedeli, che ne è anche interprete insieme a Martina Carpino. Il 14 luglio e il 21 luglio, sempre alle 18.30, saranno presentati due debutti assoluti: “La macchina dei suoni”, ispirato al racconto omonimo di Roald Dahl, scritto da Biagio Di Carlo e diretto da Mario Ascione, e “Quei Due” di Ciro Burzo, con la regia di Carlo Geltrude, protagonisti gli attori Giovanna Sannino e Gaetano Migliaccio, noti al pubblico per la fiction “Mare Fuori”.

Costi e Prenotazioni

Il costo del biglietto unico per ogni spettacolo è di 15 euro, eccetto lo spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso” che costa 10 euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3470963808 o inviare un’email a oltreilgiardinobotteghino@gmail.com.

Approfondimenti sui Singoli Spettacoli

Il primo appuntamento della rassegna, previsto il 23 giugno, vede in scena due spettacoli: “Cappuccetto Rosso”, alle ore 11.00, pensato per i più piccoli (dai 3 anni in su), è il racconto teatrale di una delle fiabe europee più popolari. A seguire, alle 18.30, “Generazione X. Monologo Semiserio di un Cinquantenne Impreparato” con lo scrittore Lorenzo Marone, che offre una lunga conversazione con il pubblico per esplorare il cambiamento delle generazioni. Il secondo spettacolo, “Monica. O dellalibertà” (30 giugno, ore 18.30), è un’ode a Monica Vitti e alla sua straordinaria carriera, mentre “La macchina dei suoni” (14 luglio ore 18.30) racconta la storia di Gina, un’attivista che tenta di fermare la distruzione dell’ultimo parco cittadino. Infine, “Quei Due” (21 luglio ore 18.30) affronta la complessità delle relazioni di coppia e denuncia gli abusi, cercando di capire cosa sia indispensabile in un rapporto.

Informazioni Utili

Il costo del biglietto per ogni spettacolo è di 15 €, ad eccezione dello spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso”, che costa 10 €. Per prenotazioni e altre informazioni, contattare il numero 3470963808 o scrivere a oltreilgiardinobotteghino@gmail.com. Gli spettacoli si svolgeranno presso la Reggia di Portici, in Via Università 100, Portici (Na). È disponibile un parcheggio gratuito all’interno della Reggia. Si consiglia di arrivare in anticipo rispetto all’orario di ingresso, fissato alle 18.30, per agevolare l’acquisto dei biglietti. In caso di maltempo, gli spettacoli saranno rinviati a una nuova data.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Giugno 2024 - 11:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie