#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Premio Nazionale ‘Serra-Campi Flegrei’. I finalisti del 7 ottobre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Premio Nazionale ‘Serra-Campi Flegrei’: I Finalisti dell’edizione 2024

Concluse le audizioni dell’edizione 2024 del Premio Nazionale “Serra-Campi Flegrei”, patrocinato dal Comune di Napoli. La finale si terrà lunedì 7 ottobre, alle 21:00, al Teatro Serra di Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316.

Le Audizioni e la Giuria

Terminate le selezioni, sono stati evidenziati otto artisti concorrenti nelle categorie Attori e Autori dai giudici Enrico Basile, Mario Cangiano, Fabiana Fazio, Salvatore Felaco, Luisa Guarro, Vladimir Marino, Joao Santos, e Michele Schiano di Cola. Il concorso ha accolto candidati provenienti da tutta Italia, inclusi studenti delle principali scuole e accademie del Paese, ponendo l’accento su tematiche attuali come l’emigrazione, le morti in mare, lo sfruttamento del lavoro e altre questioni sociali.

Le Parole dei Fondatori

“Il premio si conferma, ancora una volta, un’occasione per incontrare la scena nazionale, la nuova drammaturgia e le tensioni sociali e umane che la alimentano”, affermano Pietro Tammaro e Mauro Palumbo, fondatori dello spazio flegreo. Durante la serata finale, una Giuria Onoraria composta da personalità dello spettacolo, della cultura e del giornalismo proclamerà il vincitore di ciascuna sezione, con un premio di 500 euro in palio.

I Finalisti

Accedono alla finale nella categoria Attori:
– Ilaria Romano con il monologo “Thom Pain” di Will Eno
– Carmen Del Giudice con “San Genesio” scritto da Alessandro Paschitto
– Valerio Lombardi interprete di “Er fattaccio” di Americo Giuliani
– Riccardo Marotta autore di “Una questione di vita o di morte”, che esplora le scelte e il destino con riflessioni agro-dolci

Nella categoria Autori, sono stati selezionati:
– Viola Di Caprio con “Fine vita”, una satira sulle imposizioni del nostro tempo
– Alessio Palumbo con “A lei no”, confessioni sulla vita, la malattia e l’amore ispirate dalla realtà
– Marco Maffei, con il racconto in endecasillabi “Parole perse. El Alamein, 1942”.

Giulia Nemiz parteciperà sia come Autrice che Attrice con “Per fede o per amore”, ispirato alla storia vera di una naufraga siriana nel Mediterraneo.

Menzioni Speciali

Menzioni speciali per la recitazione sono state assegnate a:
– Barbara Lauletta, per l’estratto dal romanzo “Fuoco su Napoli” di Ruggero Cappuccio
– Cristina Maffia per la performance di Marion in “Morte di Danton” di Georg Büchner

Altre menzioni speciali sono andate a testi di:
– Maria Gabriella Olivi, per “La promessa della ruggine”
– Giuseppina Ferro, per “’A casa ‘ngoppe San Martino”
– Francesco Scotto, per “Nessuno”
– Alessandro Esposito, per “Per una scarpa calpestata”

Inoltre, Emanuele Iovino ha ricevuto una menzione speciale sia come Autore che Attore per il dramma in maschera “Storia ‘e nu ciummo ca vuleva turna’ a nascere”, nel ruolo del Fiume Sebeto.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2024 - 13:00


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento