#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 13:17
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Polis: Con simulazioni tuteliamo patrimonio senza alterarlo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Firenze. “Non dobbiamo avere più timore di mettere a norma, in sicurezza, il patrimonio culturale esistente.

Perché oggi è possibile” senza ricorrere a interventi impattanti. Ciro Cannelonga, ceo di Polis Consulting, lo spiega all’Agenzia Dire, nel giorno in cui a Firenze, nell’auditorium Paolucci degli Uffizi, è in corso ‘Sicurezza antincendio a protezione del patrimonio culturale – Innovazione per proteggere la bellezza’, seconda tappa di ‘Sicurtech Expo 2024′, prcorso di eventi organizzati da Uman, Anima-Confindustria, dagli ordini provinciali degli ingegneri e dal Comitato scientifico Fire di Remtech Expo.

“Oggi per la prima volta parliamo di come, attraverso una nuova metodologia, abbiamo risolto un paradigma importante: coniugare il diritto alla sicurezza con la tutela del vincolo” posto sul patrimonio storico e artistico.

“Dimostreremo come sia possibile garantire la sicurezza del nostro immenso patrimonio culturale senza alterarne la struttura”, lavorando “soprattutto sui nuovi modelli previsionali e di gestione dell’emergenza”, grazie ai quali “riusciamo a risolvere un paradigma: prevedere l’emergenza.

Possiamo dire, in altre parole, che proteggeremo il passato attraverso i metodi del futuro, che da oggi però sono il presente”.

Come? “Rispetto alla vecchia metodologia prescrittiva e monolitica, al centro di tutto oggi c’è il rischio. Partendo dall’analisi del rischio, quindi, possiamo valorizzare una serie di componenti, come la resistenza al fuoco dei materiali o delle strutture. Ma anche la presenza dell’uomo, perché l’uomo fa la differenza nel vincere o perdere la battaglia della sicurezza”, sottolinea Cannelonga.

Il tutto, prosegue, viene condensato in due parametri fissi: “L’approccio prestazionale e l’uso dei modelli previsionali dell’esodo e dell’emergenza”. Nel primo caso “si parla di impiantistica, tecnologia ma anche di gestione, come la formazione delle persone dedicate.

Tutte queste componenti diventano misure di mitigazione del rischio che vanno a compensare quelle opere strutturali che non si possono fare per la peculiarità e il valore degli edifici tutelati”.

Sull’aspetto previsionale, invece, “simuliamo i tempi e le modalità di evacuazione con la propagazione, ad esempio, dell’incendio e del fumo”. Le due componenti, in sostanza, “unite insieme permettono di evitare, o meglio, di minimizzare gli interventi strutturali da fare per la messa a norma degli edifici tutelati”.

La prossima sfida, aggiunge, “sarà quella del passaggio al piano di emergenza dinamico prodotto in real time dalle simulazione nelle condizioni di esercizio reali”, conclude Cannelonga.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Giugno 2024 - 14:23


facebook

Ultim'ora

Salerno, il giallo del corpo carbonizzato del 19enne Fabrizio Tripari
Rissa dopo la semifinale di Eccellenza: due ultras del Nola...
Napoli, tenta di scippare il Rolex a un turista: arrestato...
Il fratello di Marco Materazzi colpito da una rara forma...
Schianto frontale tra scooter a Torre del Greco: muore 40enne,...
Napoli, baby gang di ragazzine distrugge le giostrine di piazza...
Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie