ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Pier Macchiè Onorato con il Premio Qualità della Vita 2024

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Se decidi che la tua vita è la strada e il tuo palcoscenico è quello delle vie del centro di Napoli, allora probabilmente il tuo nome è Pier Macchiè. Artista di strada con un bagaglio artistico altamente professionale, Pier sfreccia per le strade di Napoli con i suoi atteggiamenti solo apparentemente strampalati, un po’ cantastorie, un po’ musicista, con il suo manviolino, uno strumento unico che si suona sia come un violino sia come una chitarra, con arco e plettro. La personalità di Pier Macchiè è variegata e affascinante.

### Un Artista Poliedrico

Pier Macchiè è una presenza divertente, ma anche in grado di eseguire brani come “Luci della ribalta” o pezzi classici, estratti dal suo ricco bagaglio musicale. Quest’anno, il “Premio Resilienza Napoli” dell’Accademia Qualità della Vita sarà assegnato proprio a lui. Questa iniziativa si prefigge di individuare e valorizzare esperienze virtuose di cittadini che, con il loro operato resiliente, contribuiscono al miglioramento della qualità della vita a Napoli.

### Il Commento del Presidente

“Quest’anno la lista dei candidati era folta, come è giusto che sia in una città dove la capacità di resilienza è molto alta,” spiega il presidente dell’Accademia, Domenico Esposito. “Con questo premio, l’Accademia si prefigge di mettere al centro l’uomo con la sua umanità a vantaggio del bene comune. La scelta è ricaduta su Pier Macchiè, perché oggi abbiamo assoluto bisogno di persone che valorizzino valori, principi etici e cultura.”

### Persone Che Fanno la Differenza

Pier Macchiè ci racconta la società dei nostri giorni da una prospettiva insolita e originale, esprimendosi con coraggio e umiltà. All’inizio del suo percorso deriso e visto quasi con diffidenza, oggi è diventato una maschera familiare dal volto umano. Tra i premiati degli anni scorsi figurano il ballerino Antonio Bollito e il pittore Amedeo Aprea per la loro eccellente capacità di creare relazioni positive attraverso l’arte; l’avvocato Fabio Procaccini e l’artista Ruben D’Agostino sono stati riconosciuti per il loro costante impegno civico, contribuendo a innalzare il livello di “qualità della vita” a Napoli.

### L’Obiettivo dell’Accademia

L’Accademia Qualità della Vita nasce con lo scopo di valorizzare il territorio della zona di Santa Croce a Chiaiano, ma da lì la propria attività si è espansa su tutta la città di Napoli. Il premio alla resilienza, dunque, non è solo un riconoscimento, ma un simbolo dell’importanza di contribuire positivamente alla società e di promuovere un cambiamento significativo attraverso l’arte e la cultura.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Giugno 2024 - 18:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker