#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:12
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Weekend di fede, musica e tradizione a Ottaviano con la Sagra di San Giovanni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna anche quest’anno a Ottaviano l’appuntamento con la tradizionale Sagra di San Giovanni, un evento che coniuga fede, musica popolare e prodotti tipici locali. L’evento si terrà venerdì 21 e sabato 22 nell’antico e suggestivo quartiere ottavianese di San Giovanni, una delle zone più caratteristiche della cittadina vesuviana. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Ottaviano ed è stata pensata per coinvolgere partecipanti di tutte le età.

Evento per Nuovi Talenti e Musica Folk

Il primo giorno del festival sarà dedicato ai nuovi talenti musicali, con lo show dell’Accademia Music Family di Saverio Miranda. Questo spazio offrirà l’opportunità di scoprire e apprezzare giovani artisti emergenti.

La seconda serata sarà invece tutta all’insegna della melodia napoletana. Diversi gruppi di musica folk si alterneranno sul palco per deliziare il pubblico con sonorità tradizionali. Non mancheranno le esibizioni di artisti di rilievo come Carmine Coppola e Antonio Centro. Entrambe le serate saranno presentate da Gino Aprile, noto per la sua capacità di intrattenere e coinvolgere il pubblico.

Gastronomia Tradizionale

Accanto alla musica, i partecipanti potranno gustare piatti tipici della tradizione gastronomica vesuviana. Le volontarie e i volontari della comunità di San Giovanni prepareranno diverse specialità come la montanara, il cuoppo fritto e altre pietanze tradizionali, offrendo così un’esperienza completa che spazia dalla musica alla cucina locale.

Organizzazione e Supporto

La sagra è organizzata dalla comunità parrocchiale di San Lorenzo-San Giovanni, con il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Biagio Simonetti. L’evento beneficia anche dell’apporto organizzativo di numerosi attivisti della parrocchia, garantendo così una manifestazione ben coordinata e coinvolgente per tutti i partecipanti.

La Sagra di San Giovanni rappresenta un’occasione imperdibile per chi vuole immergersi nella cultura, nelle tradizioni e nei sapori di Ottaviano, in un ambiente conviviale e festoso.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Giugno 2024 - 20:23


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie