#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 05:59
21.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

NapoliCittàLibro: al via la quinta edizione del Salone del Libro e dell’Editoria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina la quinta edizione di NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria è stata inaugurata ufficialmente con la Fanfara dei Bersaglieri e il tradizionale taglio del nastro.

Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il coordinatore delle Politiche culturali del Comune di Napoli Sergio Locoratolo, il caporedattore centrale della TGR Rai Campania Oreste Lo Pomo, i presidenti delle Associazioni regionali degli Editori di Campania, Puglia, Abruzzo e Marche, e gli editori Alessandro Polidoro e Rosario Bianco, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione Liber@Arte. L’evento si svolgerà da venerdì 14 a domenica 16 giugno presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli.

Le Aree Tematiche

Il tema di questa edizione, “Ri-Generazioni”, verrà esplorato attraverso cinque isole tematiche: “Generi”, “Visioni”, “Generazioni”, “Cognizioni” e “Nuove Memorie”. Queste aree tematiche offriranno una vasta gamma di contenuti e attività pensate per stimolare il dibattito culturale e promuovere la lettura.

Supporto e Patrocini

L’evento è organizzato dall’associazione Liber@Arte e ha ricevuto contributi dal Centro per il Libro e la Lettura. Conta sul patrocinio e il sostegno del Comune di Napoli, del Ministero della Cultura e di altre istituzioni come l’Ambasciata della Repubblica d’Albania, Rai Campania, Camera di Commercio di Napoli, Campania Legge – Fondazione Premio Napoli, Fai Campania, Ace Associazione Campana Editori, Ali – Associazione librai italiani Confcommercio e Aib – Associazione italiana biblioteche. La media partnership è affidata alla Rai.

Presenze Editoriali

Saranno presenti 136 sigle editoriali, tra cui diverse case editrici nazionali con i loro autori. Gli spazi della Stazione Marittima di Napoli ospiteranno anche il TgR Campania, che racconterà l’evento nei suoi telegiornali e presenterà lo spazio Agorà del Leggilibri, curato da Claudio Ciccarone.

Iniziative e Collaborazioni

Tra le iniziative di rilievo, Raipoesia2022, il progetto web di Luigia Sorrentino per la TGR Campania, inaugurerà “La stanza dei poeti”, con reading di poesie che si terranno venerdì 14 e domenica 16 giugno presso la Sala Urania 2. Inoltre, l’associazione Liber@Arte lancerà un nuovo format che unisce musica e poesia: “Napoli Sound Fest, voci e suoni della città”, con tre appuntamenti previsti per sabato 15 giugno.

Eventi Speciali

Anche quest’anno la Scuola Internazionale di Comics terrà laboratori dedicati al fumetto e ai nuovi media. NapoliCittàLibro celebrerà inoltre i dieci anni di “Una giornata leggend…aria – Libri e lettori per le strade del Vomero”, una festa con letture di docenti e studenti e performance artistiche.

Partecipazione di Bookclub e Nati per Leggere

Numerosi bookclub nazionali e regionali parteciperanno con eventi dedicati, mentre “Nati per Leggere” avrà uno spazio dove esporrà libri, informerà le famiglie sui benefici della lettura e organizzerà momenti di lettura inseriti nel calendario della manifestazione. Anche Unicef Campania sarà presente con i laboratori di lettura “Leggere i diritti”.

Programma e Ulteriori

Informazioni Il programma completo dell’evento, elaborato dal Comitato scientifico, può essere consultato sul sito ufficiale della manifestazione: www.napolicittalibro.it


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 14 Giugno 2024 - 17:37


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie