AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 09:26
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 09:26
10.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, barca affonda tra la Gaiola e Trentaremi: salvati 4 diportisti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono i servizi di controllo a mare disposti dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, in seno al Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, mediante la Capitaneria di porto di Napoli e le Forze dell'ordine, in particolare il Roan della Guardia di finanza e la Polizia Metropolitana di Napoli.

Poche ore fa, un'intervento congiunto di Guardia costiera e Polizia metropolitana ha permesso di salvare quattro diportisti a bordo di un'imbarcazione in avaria nei pressi delle Baie della Gaiola e di Trentaremi.

Durante le attività di pattugliamento nella Baia della Gaiola a Marechiaro e nella Baia di Trentaremi vicino a Nisida, le motovedette hanno avvistato un'imbarcazione in avaria e in stato di affondamento.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

La pilotina si trovava in una piccola insenatura antistante alla zona inibita al passaggio delle imbarcazioni, e stava gradualmente affondando.

Grazie all'intervento tempestivo del gommone della Polizia Metropolitana, i quattro diportisti a bordo della pilotina in avaria sono stati tratti in salvo. La Guardia costiera ha immediatamente prelevato le quattro persone e, scortandole fino al porto, le ha trasportate in ospedale per i controlli di routine.

L'operazione di salvataggio rappresenta un esempio efficace del coordinamento tra le varie forze in campo, dimostrando l'importanza dei servizi di controllo a mare per garantire la sicurezza nella zona. Il costante monitoraggio delle aree marine e la prontezza degli interventi sono fondamentali per prevenire ed affrontare situazioni di emergenza come quella avvenuta poche ore fa.

Articolo pubblicato il 30 Giugno 2024 - 19:07 - Rosaria Federico

Commenti (4)

dalla redazione : COMMENTO MODIFICATO E PARZIALMENTE APPROVATO – se l’autore vuole fare delle precisazioni riguardo l’articolo può contattare direttamente la redazione

Ieri le 4 persone sono state salvate grazie al tempestivo intervento del mio gommone e di altre due imbarcazioni.

Non è affatto stato grazie all’intervento del 1530. Se si fosse dovuto attendere la guardia costiera aimè stavamo piangendo 4 persone !

Non per negligenza loro, assolutamente, ma perché erano impegnati su altri 4 incidenti in mare! Invece di riempire il petto di finto orgoglio da parte di chi NON STA GESTENDO il mare, dovreste scrivere che 1 sola lancia è a disposizione di una zona che vanta 50 Mila metri quadrati e migliaia di imbarcazioni in transito, e che mai potrebbe da sola salvare persone da incidenti simili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…